Come l'intelligenza artificiale può rendere l'avvio di un'attività in proprio ancora più semplice e veloce

Le opinioni espresse dai collaboratori di Entrepreneur sono personali.
Non mi pentirò mai di aver avviato la mia attività autonomamente , ma questo non significa che sia stato facile. Ora che sono così lontani nello specchietto retrovisore, è facile ripensare a quei primi giorni attraverso la nebbia rosata dei ricordi: le mattine di buon mattino, le sere in cui ero così preso dal lavoro che il crepuscolo sfumava nella notte senza che me ne accorgessi nemmeno. Era estenuante, ma anche rinvigorente. Stavo costruendo qualcosa di completamente mio, con le mie forze.
Ma se dovessi rifare tutto ora, so che il mio percorso sarebbe completamente diverso. Perché ora userei l'intelligenza artificiale.
Non fraintendetemi: credo davvero che aver costruito la mia attività a mie spese abbia avuto un valore. Il mio percorso di bootstrapping è stato quello in cui ho imparato non solo a fondare un'azienda, ma anche a guidarla.
Ma sceglierei di farlo di nuovo in quel modo, con tutte le risorse del 2025 a mia disposizione?
Assolutamente no.
Proprio come non uso una lavasciuga per lavare i vestiti o spedire una lettera ogni volta che voglio contattare un amico, creare un'impresa oggi significa utilizzare tutti gli strumenti moderni a disposizione: fare altrimenti è semplicemente una perdita di tempo. Ecco alcuni dei modi più significativi in cui l'intelligenza artificiale sta cambiando le regole del gioco per chi si autofinanzia in questo momento.
Semplifica tuttoQuando si avvia un'impresa, il tempo non è solo denaro: è slancio. Ogni ora che si passa sepolti nei fogli di calcolo o rispondendo manualmente alle email è un'ora in cui non si lancia un nuovo cliente o non si perfeziona il prodotto. Ecco perché una delle mosse più intelligenti che un fondatore che si avvia un'impresa può fare è trattare l'IA come un membro del team il cui compito è semplice: gestire il lavoro di routine in modo che non debba farlo tu.
Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale possono ora automatizzare interi flussi di lavoro che prima richiedevano ore di lavoro. Devi registrare lead, inviare follow-up o indirizzare una richiesta del cliente al destinatario giusto? Strumenti come Zapier possono combinare queste attività in flussi di lavoro fluidi e operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli assistenti AI possono redigere email, pianificare riunioni, trascrivere chiamate e persino analizzare il sentiment nelle recensioni dei clienti. Allo stesso tempo, gli strumenti di analisi predittiva ti aiutano a individuare le tendenze e a prendere decisioni basate non solo sull'intuizione, ma su informazioni in tempo reale.
In Jotform, una pratica su cui credo fermamente è la mappatura regolare dei miei flussi di lavoro per identificare ciò che può essere automatizzato. Ho visto in prima persona come anche pochi piccoli cambiamenti, come l'eliminazione di passaggi di approvazione ridondanti o la generazione automatica di report, possano liberare enormi quantità di tempo e risorse mentali. Come fondatore con un budget limitato, questi successi si sommano rapidamente.
Migliora il supporto clientiAgli albori della mia azienda, mi sono ritrovato a sentirmi meno un imprenditore e più un addetto all'assistenza clienti sempre reperibile. Ho trascorso innumerevoli ore a rispondere a domande, risolvere problemi e cercare di mantenere gli utenti soddisfatti. Per certi versi è stato gratificante, ma è stato anche un notevole spreco di tempo ed energie mentali. Solo dopo aver assunto il nostro primo specialista dell'assistenza clienti sono finalmente riuscito a concentrarmi sulla crescita della mia attività. Ma arrivare a quel punto ha richiesto molto tempo.
Oggi l'intelligenza artificiale offre una soluzione migliore e non è necessario aspettare di potersi permettere la prima assunzione.
Grazie agli strumenti di assistenza clienti basati sull'intelligenza artificiale , i fondatori autonomi possono creare un sistema di supporto reattivo, attivo 24 ore su 24, in grado di adattarsi alla domanda. Strumenti come Fin di Intercom o Resolution Platform di Zendesk possono gestire istantaneamente le domande frequenti, risolvere problemi semplici e persino consigliare prodotti, senza richiedere alcun intervento umano. Non si tratta dei bot macchinosi e basati su regole del passato. I moderni agenti di intelligenza artificiale sono in grado di comprendere il contesto, prendere decisioni in base alle intenzioni del cliente e intraprendere azioni di follow-up come l'elaborazione di un reso o la proposta di un piano tariffario.
In definitiva, il supporto non si espanderà da solo. Ma l'intelligenza artificiale può portarti molto vicino. Prima che le domande dei clienti inizino ad accumularsi, distogliendoti dalla tua missione principale, implementa sistemi in grado di gestire la gestione quotidiana, così da poterti concentrare sulla costruzione del futuro della tua attività.
Correlato: 8 modi per usare l'intelligenza artificiale per mantenere i tuoi clienti soddisfatti
Prototipo più veloceUno degli ostacoli più grandi per i fondatori in fase iniziale è trasformare un'idea in qualcosa di concreto. Sviluppare la prima versione, quella che spesso viene chiamata " prodotto minimo vitale" , o MVP, può richiedere mesi, costare migliaia di dollari e consumare proprio le risorse che si sta cercando di risparmiare. Quando ho avviato la mia attività, questo processo era lento e laborioso. Ogni funzionalità richiedeva uno sviluppo personalizzato e ogni decisione sembrava rischiosa. Ma gli strumenti di intelligenza artificiale di oggi hanno cambiato completamente le carte in tavola.
Ora puoi validare un'idea, testare la domanda e costruire un prototipo funzionante prima ancora di scrivere una singola riga di codice. Gli strumenti di ricerca di mercato basati sull'intelligenza artificiale possono aiutarti a testare la tua idea, identificare le lacune del mercato e persino generare messaggi e posizionamenti iniziali. Da lì, puoi passare direttamente alla modalità di sviluppo utilizzando piattaforme no-code assistite dall'intelligenza artificiale come Bubble, Glide o Softr, che offrono strumenti generativi per creare app web o landing page funzionanti basate su semplici prompt.
Questi strumenti offrono più della semplice velocità: offrono chiarezza. Ho già scritto in passato di come un'idea senza il mercato giusto sia destinata a rimanere tale. L'intelligenza artificiale può aiutarti a far arrivare i prodotti agli utenti più velocemente, così puoi testare, perfezionare e cambiare direzione senza perdere troppo tempo su qualcosa che potrebbe non funzionare. È la differenza tra costruire più velocemente e costruire in modo più intelligente, e quando si avvia un progetto, questo vantaggio può fare la differenza.
Essere un fondatore autonomo non è facile. Ma grazie all'intelligenza artificiale, non è mai stato così facile come ora. Sfrutta gli strumenti disponibili e risparmia il cervello per i compiti mentali più impegnativi che solo tu puoi svolgere.
Non mi pentirò mai di aver avviato la mia attività autonomamente , ma questo non significa che sia stato facile. Ora che sono così lontani nello specchietto retrovisore, è facile ripensare a quei primi giorni attraverso la nebbia rosata dei ricordi: le mattine di buon mattino, le sere in cui ero così preso dal lavoro che il crepuscolo sfumava nella notte senza che me ne accorgessi nemmeno. Era estenuante, ma anche rinvigorente. Stavo costruendo qualcosa di completamente mio, con le mie forze.
Ma se dovessi rifare tutto ora, so che il mio percorso sarebbe completamente diverso. Perché ora userei l'intelligenza artificiale.
Non fraintendetemi: credo davvero che aver costruito la mia attività a mie spese abbia avuto un valore. Il mio percorso di bootstrapping è stato quello in cui ho imparato non solo a fondare un'azienda, ma anche a guidarla.
Il resto dell'articolo è bloccato.
Iscriviti subito a Entrepreneur + per avere accesso.
Hai già un account? Accedi
entrepreneur