Rinfresca il tuo corpo e il tuo spirito con un viaggio medievale

Con l'arrivo del caldo estivo, i visitatori del Viaggio Medievale in Terra de Santa Maria troveranno a Santa Maria da Feira una vasta rete di rifugi rinfrescanti, ideali per godersi i momenti più caldi della giornata senza rinunciare all'intenso e ricco programma dell'evento.
Integrati nel patrimonio naturale e architettonico del centro storico, spazi come il Castello di Feira, la Quinta do Castelo, il Museo Convento dos Lóios e Piazza del Rossio offrono ombra, freschezza ed esperienze uniche che uniscono cultura, storia e benessere. Sono sempre più ricercati dai visitatori che desiderano assistere ai 96 spettacoli giornalieri ed esplorare le 18 aree tematiche di questa edizione, dedicate al regno di Re Alfonso V e alla creazione della Contea di Feira.
Tra i punti salienti, il Castelo da Feira, che quest'anno si anima con il nome di "Castelo de Rui Pereira", offrendo un'immersione nelle usanze della nobiltà medievale. Nella vicina Quinta do Castelo, i "Banhos de S. Jorge" (Bagni di San Giorgio) sono diventati una meta ambita per chi desidera rivitalizzare corpo e mente nel tardo pomeriggio.
Anche il Museu Convento dos Lóios si rivela un'oasi rinfrescante, con il suo chiostro che ospita spettacoli per tutto il pomeriggio, tra cui la prima di "Momentos D'El Rei" (I momenti del re), con l'attore Sérgio Oliveira nel ruolo di re Afonso V. All'interno, si svolgono esperienze sensoriali e laboratori interattivi, come il "Laboratorio degli unguenti", la "Farmacia del convento" e lo "Scriptorium". Per chi preferisce il comfort degli spazi interni, la Sala Grande del Municipio ospita quattro sessioni giornaliere dello spettacolo "Conselho Régio", in cui si dibatte il destino del regno. Il Mercato Municipale, ristrutturato e reintegrato nell'evento, ospita un programma dinamico che attrae un nuovo pubblico, senza dimenticare le attività commerciali locali.
Anche gli spazi verdi svolgono un ruolo centrale. Il Bosque das Guimbras e la pista ciclabile di Cáster offrono ombra, tranquillità e attività continue per le famiglie, tra cui spettacoli come "Floresta Mágica", aree gioco e aree dedicate alla fauna selvatica e alla falconeria.
Inoltre, in tutta la sede del Viaggio Medievale, i visitatori troveranno aree ombreggiate, otto punti acqua per l'idratazione e persino una bottiglia spray rinfrescante, sempre più popolare tra i partecipanti.
Con l'arrivo del caldo estivo, i visitatori del Viaggio Medievale in Terra de Santa Maria troveranno a Santa Maria da Feira una vasta rete di rifugi rinfrescanti, ideali per godersi i momenti più caldi della giornata senza rinunciare all'intenso e ricco programma dell'evento.
Integrati nel patrimonio naturale e architettonico del centro storico, spazi come il Castello di Feira, la Quinta do Castelo, il Museo Convento dos Lóios e Piazza del Rossio offrono ombra, freschezza ed esperienze uniche che uniscono cultura, storia e benessere. Sono sempre più ricercati dai visitatori che desiderano assistere ai 96 spettacoli giornalieri ed esplorare le 18 aree tematiche di questa edizione, dedicate al regno di Re Alfonso V e alla creazione della Contea di Feira.
Tra i punti salienti, il Castelo da Feira, che quest'anno si anima con il nome di "Castelo de Rui Pereira", offrendo un'immersione nelle usanze della nobiltà medievale. Nella vicina Quinta do Castelo, i "Banhos de S. Jorge" (Bagni di San Giorgio) sono diventati una meta ambita per chi desidera rivitalizzare corpo e mente nel tardo pomeriggio.
Anche il Museu Convento dos Lóios si rivela un'oasi rinfrescante, con il suo chiostro che ospita spettacoli per tutto il pomeriggio, tra cui la prima di "Momentos D'El Rei" (I momenti del re), con l'attore Sérgio Oliveira nel ruolo di re Afonso V. All'interno, si svolgono esperienze sensoriali e laboratori interattivi, come il "Laboratorio degli unguenti", la "Farmacia del convento" e lo "Scriptorium". Per chi preferisce il comfort degli spazi interni, la Sala Grande del Municipio ospita quattro sessioni giornaliere dello spettacolo "Conselho Régio", in cui si dibatte il destino del regno. Il Mercato Municipale, ristrutturato e reintegrato nell'evento, ospita un programma dinamico che attrae un nuovo pubblico, senza dimenticare le attività commerciali locali.
Anche gli spazi verdi svolgono un ruolo centrale. Il Bosque das Guimbras e la pista ciclabile di Cáster offrono ombra, tranquillità e attività continue per le famiglie, tra cui spettacoli come "Floresta Mágica", aree gioco e aree dedicate alla fauna selvatica e alla falconeria.
Inoltre, in tutta la sede del Viaggio Medievale, i visitatori troveranno aree ombreggiate, otto punti acqua per l'idratazione e persino una bottiglia spray rinfrescante, sempre più popolare tra i partecipanti.
Con l'arrivo del caldo estivo, i visitatori del Viaggio Medievale in Terra de Santa Maria troveranno a Santa Maria da Feira una vasta rete di rifugi rinfrescanti, ideali per godersi i momenti più caldi della giornata senza rinunciare all'intenso e ricco programma dell'evento.
Integrati nel patrimonio naturale e architettonico del centro storico, spazi come il Castello di Feira, la Quinta do Castelo, il Museo Convento dos Lóios e Piazza del Rossio offrono ombra, freschezza ed esperienze uniche che uniscono cultura, storia e benessere. Sono sempre più ricercati dai visitatori che desiderano assistere ai 96 spettacoli giornalieri ed esplorare le 18 aree tematiche di questa edizione, dedicate al regno di Re Alfonso V e alla creazione della Contea di Feira.
Tra i punti salienti, il Castelo da Feira, che quest'anno si anima con il nome di "Castelo de Rui Pereira", offrendo un'immersione nelle usanze della nobiltà medievale. Nella vicina Quinta do Castelo, i "Banhos de S. Jorge" (Bagni di San Giorgio) sono diventati una meta ambita per chi desidera rivitalizzare corpo e mente nel tardo pomeriggio.
Anche il Museu Convento dos Lóios si rivela un'oasi rinfrescante, con il suo chiostro che ospita spettacoli per tutto il pomeriggio, tra cui la prima di "Momentos D'El Rei" (I momenti del re), con l'attore Sérgio Oliveira nel ruolo di re Afonso V. All'interno, si svolgono esperienze sensoriali e laboratori interattivi, come il "Laboratorio degli unguenti", la "Farmacia del convento" e lo "Scriptorium". Per chi preferisce il comfort degli spazi interni, la Sala Grande del Municipio ospita quattro sessioni giornaliere dello spettacolo "Conselho Régio", in cui si dibatte il destino del regno. Il Mercato Municipale, ristrutturato e reintegrato nell'evento, ospita un programma dinamico che attrae un nuovo pubblico, senza dimenticare le attività commerciali locali.
Anche gli spazi verdi svolgono un ruolo centrale. Il Bosque das Guimbras e la pista ciclabile di Cáster offrono ombra, tranquillità e attività continue per le famiglie, tra cui spettacoli come "Floresta Mágica", aree gioco e aree dedicate alla fauna selvatica e alla falconeria.
Inoltre, in tutta la sede del Viaggio Medievale, i visitatori troveranno aree ombreggiate, otto punti acqua per l'idratazione e persino una bottiglia spray rinfrescante, sempre più popolare tra i partecipanti.
Diario de Aveiro