Il San Paolo resiste alla pressione del Vasco, vince a São Januário e si avvicina al G-7 del campionato brasiliano.
In una partita combattuta al São Januário, il San Paolo ha avuto la meglio sul Vasco questa domenica, resistendo alla pressione e vincendo 2-0 nella 31a giornata del campionato brasiliano. L'esperienza ha prevalso per la squadra tricolore, che ha fatto affidamento sui gol di Lucas Moura e Luiz Gustavo per lasciare la capitale Rio de Janeiro con tre punti.
Il San Paolo non ha giocato una partita convincente a Rio, ma ha saputo sfruttare le lacune difensive del Vasco per uscire dal campo con una vittoria. Pur con meno possesso palla e meno tiri in porta, la squadra tricolore è stata efficace e ha trovato il gol nei momenti in cui non stava giocando al meglio.
La seconda vittoria consecutiva rafforza le ambizioni del San Paolo, che lascia il Vasco alle spalle in classifica e si avvicina al G-7 (che potrebbe diventare G-8 a seconda del vincitore della Copa do Brasil). La squadra di Hernán Crespo raggiunge i 44 punti e si piazza all'ottavo posto. Si interrompe la striscia di quattro vittorie consecutive del Vasco, che scende al nono posto con 42 punti.
Impossibilitato a utilizzare lo stadio Morumbi durante le festività natalizie, che ospita concerti musicali, il San Paolo giocherà al Vila Belmiro di Santos nella partita contro il Flamengo , in programma mercoledì prossimo alle 21:30. Lo stesso giorno, alle 19:30, il Vasco affronterà il Botafogo in una partita classica allo stadio Nilton Santos.
Il San Paolo ha iniziato la partita leggermente peggio del Vasco. La squadra del Vasco ha creato qualche occasione e ha strappato il fiato ai tifosi con azioni pericolose. Tapia ha chiesto un rigore dopo un fallo in area con Lucas Piton, ma l'arbitro ha fatto cenno di proseguire.
Entrambe le squadre hanno mantenuto un alto volume di gioco offensivo, dando priorità ai contropiedi. Il Vasco ha avuto diverse occasioni, ma non è riuscito a capitalizzarle. La loro migliore occasione è arrivata ancora una volta con Rayan, che ha colpito il palo. Anche il portiere Rafael è stato chiamato in causa più volte.
Il San Paolo ha creato meno occasioni, ma è stato anche pericoloso, con Léo Jardim che ha impedito un gol a Tapia. Nell'ultima azione del primo tempo, su calcio d'angolo, Sabino ha quasi segnato per il San Paolo, ma ciò che ha attirato l'attenzione è stato Arboleda, fermato da Paulo Henrique in area. Il VAR ha raccomandato una revisione e Wilton Pereira Sampaio ha assegnato un rigore. Lucas Moura ha calciato il rigore con precisione, portando in vantaggio la squadra tricolore.
Il risultato sfavorevole costrinse il Vasco a rientrare nella ripresa determinato a mettere alle strette il San Paolo e a cercare incessantemente il gol del pareggio. Gli ospiti si limitarono a sfruttare rari contropiedi.
Con un possesso palla maggiore, il Vasco ha cercato di costruire azioni in ogni modo, ma la marcatura serrata del São Paulo ha complicato le loro ambizioni. Al 28° minuto, i giocatori del São Paulo hanno chiesto un rigore quando Cuesta ha allungato il braccio e avrebbe ostacolato la progressione di Ferreirinha in un'azione all'interno dell'area. L'arbitro ha ascoltato le informazioni del VAR, ma non ha assegnato il rigore.
Insoddisfatto del risultato, Diniz fece entrare un attaccante del Vasco per affollare l'area di rigore del San Paolo e cercare di sfruttare i lanci aerei. Ma la mossa non ebbe alcun effetto e la squadra di casa smise di rappresentare una minaccia per la porta del San Paolo.
Nel finale, Rigoni ha avuto l'occasione di chiudere la partita, trovandosi a tu per tu con il portiere ma sprecandola. Se a Rigoni è mancata la tecnica per segnare, Luiz Gustavo, nell'azione successiva, al 42', ha fatto affidamento sull'agilità e la precisione di Ferreirinha, che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ha superato la difesa, è entrato in area e ha servito un cross perfetto per il centrocampista che ha insaccato di testa e ha segnato il gol decisivo.
VASCO contro SÃO PAULO- VASCO : Léo Jardim; Paulo Henrique, Carlos Cuesta, Robert Renan e Lucas Piton (David); Tchê Tchê (GB), Barros (Matheus França) e Philippe Coutinho (Mateus Carvalho); Nuno Moreira (Vegetti), Rayan e Andrés Gomez. Allenatore : Fernando Diniz.
- San Paolo : Raffaello; Alan Franco, Arboleda e Sabino; Maílton (Ferraresi), Pablo Maia, Bobadilla (Alisson), Marcos Antônio (Luiz Gustavo) e Enzo Díaz; Lucas Moura (Rigoni) e Tapia (Ferreirinha). Allenatore : Hernan Crespo.
- GOL : Lucas Moura, al 52° minuto del 1° tempo; Luiz Gustavo, al 42° minuto del 2° tempo.
- ARBITRO : Wilton Pereira Sampaio (DF).
- CARTELLINI GIALLI : Paulo Henrique, Nuno Moreira, Enzo Díaz e Alan Franco.
- Presenze: 20.359 .
- REDDITO : R$ 1.367.955,00.
- LUOGO : Stadio São Januário, Rio de Janeiro.
terra



