Il San Paolo batte il Vasco a São Januário e si avvicina ai primi sette del campionato brasiliano.

Riassunto: Il San Paolo ha sconfitto il Vasco 2-0 in casa del São Januário nel 31° turno del Brasileirão, conquistando l'8° posto e avvicinandosi al G7, sognando un posto nella Libertadores 2026.
In uno scontro diretto, il São Paulo ha sconfitto il Vasco per 2-0 a São Januário nel 31° turno del Brasileirão , sognando un posto nella Coppa Libertadores del 2026. I gol che hanno assicurato i tre punti sono stati di Lucas Moura, che ha trasformato un rigore nel finale del primo tempo, e di Luiz Gustavo, nel secondo tempo.
Con questo risultato, il San Paolo ha ora 44 punti, tre in meno del Fluminense , attualmente settimo, che ha perso contro il Ceará. Il Vasco da Gama, a sua volta, rimane a 42 punti, al nono posto.
La prossima partita di Cruz-Maltino sarà contro il suo acerrimo rivale Botafogo , mercoledì (5), alle 19:30 (ora di Brasilia), al Nilton Santos. La squadra di Coach Hernán Crespo tornerà in campo lo stesso giorno, ma alle 21.30 (ora di Brasilia), contro il Flamengo , a Vila Belmiro.
Rigore sul ColleCon il pubblico in delirio, la squadra di casa si è spinta in avanti e si è resa pericolosa con Tchê Tchê. Il centrocampista ha tentato il tiro, ma il portiere Rafael ha respinto facilmente la palla. Coutinho ha poi battuto un calcio d'angolo in area, e Rayan ha colpito di testa il palo, la respinta è finita a Robert Renan. Il difensore ha tirato, ma il portiere del Tricolor è riuscito a parare.
In un altro momento positivo per il Vasco, Tchê Tchê è ricomparso come elemento a sorpresa e ha tentato il tiro, ma Rafael ha effettuato un'altra parata ed evitato il pericolo. La migliore occasione per il São Paulo nei primi quarantacinque minuti è arrivata da Tapia, che ha sfruttato il cross di Bobadilla per tirare in porta, ma Léo Jardim è stato bravo a parare.
Sempre nel primo tempo, Andrés Gómez ricevette il rimbalzo e tirò dalla distanza. Il suo primo tentativo colpì Nuno Moreira, mentre il secondo finì all'angolo, costringendo il portiere a una grande parata. Nei minuti finali, Paulo Henrique concesse un rigore ad Arboleda. Lucas Moura lo trasformò e aprì le marcature.
Tricolor si assicura i tre punti.Dopo l'intervallo, Nuno Moreira ha servito ad Andrés Gómez sulla destra, che ha avuto la libertà di rotolare la palla indietro verso Coutinho. Il numero 10 ha poi provato a tirare verso l'angolo, ma la palla è finita fuori. In un altro buon attacco, il numero 11 è apparso smarcato sulla destra per provare il tiro, ma Rafael è apparso di nuovo e ha preso palla.
Nel contropiede del Tricolor, Maílton ha alzato la palla al limite dell'area piccola, ma Cuesta l'ha allontanata di testa. Successivamente, Sabino ha tentato un tiro da fuori area, ma Léo Jardim ha respinto la palla. Poi, Rigoni ha rubato la palla al limite dell'area, si è avanzato e ha tentato un tiro piazzato, ma ha mandato a lato.
Di fronte allo svantaggio, l'allenatore Fernando Diniz ha optato per riempire la squadra di attaccanti, ma la squadra di Rio de Janeiro ha concesso spazi. In questo senso, Ferreirinha ha invaso l'area e ha crossato per Luiz Gustavo, che ha segnato di testa e ha allungato il punteggio.
VASCO 2 x 0 SÃO PAULOCampionato brasiliano - Round 31
Ubicazione: São Januário, a Rio de Janeiro (RJ)
Data e ora: 2 novembre 2025 (domenica), alle 20:30 (ora di Brasilia)
Gol: Lucas Moura 51'/1° tempo (0-1); Luís Gustavo 41'/2° tempo (0-2)
Vasco: Léo Jardim; Paulo Henrique, Cuesta, Robert Renan e Lucas Piton (David 41'/2° tempo); Cauan Barros (Matheus França 12'/2° tempo), Tchê Tchê (GB 31'/2° tempo) e Coutinho; Andrés Gómez, Nuno Moreira (Vegetti 12'/2° tempo) e Rayan. Allenatore: Fernando Diniz.
San Paolo: Raffaello; Alan Franco, Arboleda e Sabino; Maílton (Ferraresi 38'/2° tempo), Pablo Maia, Bobadilla (Alisson 27'/2° tempo), Marcos Antônio (Luiz Gustavo 27'/2° tempo) ed Enzo Díaz; Lucas Moura (Rigoni 20'/2° tempo) e Tapia (Ferreira 20'/2° tempo).
Arbitro: Wilton Pereira Sampaio (GO)
Assistenti: Marcia Bezerra Lopes Caetano (RO) e Leone Carvalho Rocha (GO)
VAR: Wagner Reway (SC)
Cartellini gialli: Paulo Henrique e Nuno Moreira (VAS); Enzo Díaz e Alan Franco (SP)
Cartellini rossi: -
Segui i nostri contenuti sui social media: Bluesky, Threads, Twitter, Instagram e Facebook .
terra


