Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - Kean, clausola scaduta. Ora rinnovo e altri affari


Moise Kean in allenamento al Viola Park
Firenze, 16 luglio 2025 - È bastata una dichiarazione per far tornare il sorriso ai tifosi della Fiorentina e allontanare le ombre delle ultime settimane. «Sono davvero motivato per andare avanti. La Fiorentina mi ha sempre dato una mano e aiutato, adesso è bene tornare con una nuova motivazione e dare sempre il meglio per questo club». Parole chiare e decise, quelle pronunciate da Moise Kean durante l’evento del 'Viola Carpet', che suonano come una conferma definitiva. Anche l’ultimo giorno utile per esercitare la clausola rescissoria è passato senza scossoni, con Kean sorridente in campo e acclamato dai tifosi. Un epilogo che ha segnato un punto fermo nell’estate gigliata: il rischio di perdere l’attaccante si è di molto ridotto e ora chiunque voglia provare a strapparlo alla Fiorentina dovrà negoziare direttamente con il club, partendo da una base ben superiore ai 52 milioni della clausola appena scaduta. Ora si guarda avanti, verso un nuovo capitolo che è pronto a essere ufficializzato. La bozza del rinnovo contrattuale è già sul tavolo, con la dirigenza viola e l’entourage del giocatore al lavoro da tempo. L’offerta presentata da Rocco Commisso è importante: Kean è pronto a raddoppiare l’ingaggio, passando da 2,2 a 4,2 milioni di euro a stagione, con ulteriori bonus legati a obiettivi personali e di squadra che potrebbero far lievitare la cifra fino a 4,5 milioni, anche grazie ai benefici fiscali previsti dal Decreto Crescita. Il resto del mercato viola deve ancora decollare, ma archiviata la clausola di Kean, sarà più facile per Pradè e Goretti portare avanti le altre trattative. La strategia di mercato della Fiorentina è chiara: servono ancora un centrocampista centrale e un’alternativa a Dodo sulla fascia destra. Poi si valuteranno eventuali opportunità che potranno emergere nelle prossime settimane. Tra le cosiddette "occasioni", continua a rimanere viva la pista che porta a Sebastiano Esposito, da tempo nel mirino della dirigenza viola. L’accordo con l’Inter è sostanzialmente pronto, sulla base di 6-7 milioni di euro più bonus. Tuttavia, la trattativa è attualmente in stand-by. Nei giorni scorsi si è inserito il Cagliari, approfittando dell’attesa e dei tempi dilatati della Fiorentina. Anche ieri Marotta ha preferito rinviare qualsiasi comunicazione, segno che la situazione non è ancora fluida. La Fiorentina dovrà liberare spazio nel reparto offensivo. M’Bala Nzola è tra i principali candidati a lasciare il club: il giocatore è seguito da Genoa e Pisa, che però lo vogliono in prestito, mentre i viola puntano alla cessione a titolo definitivo. Sullo sfondo, una proposta dall’Arabia Saudita, attualmente messa in pausa dallo stesso attaccante. A centrocampo l'interesse per Asllani è destinato a rimanere tale. Il calciatore piace alla Fiorentina, ma i costi (20 milioni) sono alti e la trattativa è complicata. Come quella per Bernabé. Possibile che una telefonata al Parma la Fiorentina provi a farla per capire se gli scenari sono mutati rispetto alla scorsa settimana. Ma anche questa non è al momento una trattativa calda. Del Parma continua a piacere anche Sohm.
Intanto, è ufficiale il primo colpo in prospettiva: la Fiorentina ha acquistato dal Barcellona il difensore centrale Eman Kospo, classe 2006, nazionale svizzero Under 18. Il club viola ha investito 400.000 euro, più un 15% sulla futura rivendita. Kospo, reduce dalla vittoria in Youth League con i catalani, si alternerà tra la Primavera e la prima squadra.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
CalciomercatoContinua a leggere tutte le notizie di sport su
sport.quotidiano