I 28 rigori per vincere la partita: il successo record in Champions degli italiani Modica e Polito

Una partita decisa solo dopo 28 rigori, con due italiani a festeggiare. Hamrun Spartans-Zalgiris resterà nella storia dei preliminari di Champions League non solo per il risultato, ma per il numero straordinario di rigori calciati: ben 28. La sfida disputata martedì a Malta ha visto i padroni di casa superare il turno dopo una delle serie di rigori più lunghe nella storia del calcio Uefa, superiore persino a Rio Ave-Milan.
28 rigori calciati: il record di Hamrun Spartans-ZalgirisDopo la vittoria per 2-0 dello Zalgiris all’andata, l’Hamrun Spartans è riuscito a ribaltare il risultato nella gara di ritorno, pareggiando i conti nei tempi regolamentari. Nessun gol nei supplementari, poi il via alla lotteria dei rigori, diventata una vera e propria maratona: 14 rigori a testa, per un totale di 28 penalty. Il risultato finale, 11-10, ha premiato l’Hamrun Spartans, che ha così ottenuto la prima storica qualificazione al secondo turno preliminare di Champions League. Un traguardo mai raggiunto prima né dal club, né da una squadra maltese nella massima competizione europea.
Giacomo Modica, il tecnico italiano che ha portato Malta nella storia della ChampionsA guidare l’impresa c’è un allenatore italiano: Giacomo Modica, originario di Mazara del Vallo, arrivato alla guida dell’Hamrun Spartans da poco più di un mese. In sole poche settimane ha già scritto una pagina indelebile nella storia del club, diventando il simbolo di una qualificazione epica. Anche grazie al terzino italiano Vincenzo Polito, che ha segnato due volte nella infinita serie di rigori.
Il precedente di Rio Ave-Milan del 2020La partita tra Hamrun Spartans e Zalgiris richiama alla mente un’altra storica sfida europea: Rio Ave-Milan, playoff di Europa League 2020, vinta dai rossoneri per 9-8 dopo 24 rigori complessivi. Quella sera in Portogallo è rimasta celebre per la sua durata e per il numero record di penalty. Inevitabile il confronto tra Hamrun e Zalgiris entra di diritto tra le partite Uefa con il maggior numero di rigori della storia. Ora l’Hamrun Spartans affronterà la Dinamo Kiev nel secondo turno dei preliminari.
La Repubblica