Tim sotto i riflettori, per Kepler «obiettivi del piano più credibili»
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Acquisti su Telecom Italia a Piazza Affari, dove i titoli del gruppo delle tlc sono tra i migliori del listino principale. Le quotazioni, spiegano dalle sale operative, sono sostenute dal giudizio degli analisti di Kepler Cheuvreux, che hanno alzato il target price a 0,5 euro dai precedenti 0,39, sottolineando che «la società continua a registrare risultati solidi, rendendo più credibili gli obiettivi del nuovo piano industriale e più attraente un investimento nelle azioni».
I risultati del primo trimestre, aggiungono gli esperti, sono stati «in linea con le aspettative» e di conseguenza non hanno provocato modifiche delle stime, ma «una serie di fattori qualitativi indicano un upside o almeno aumentano la visibilità». Tra i «recenti sviluppi positivi» gli analisti citano il fatto che Tim potrebbe «ricevere il ricavato della vendita di Sparkle e il rimborso del canone 1998 prima del previsto», aggiungendo che «gli earn out stanno diventando più probabili, in base ai commenti della società e di altri azionisti, migliorando le prospettive di remunerazione degli azionisti e di creazione di valore».
L'uscita di Vivendi dall'azionariato con il contestuale ingresso di Poste, inoltre, «rimuove il rischio» di vendita di grossi pacchetti di azioni sul mercato, «migliora la corporate governance (dopo molti anni tutti gli azionisti sono allineati) e aumenta le probabilità di un accordo tra Open Fiber e FiberCop, nonché di una conversione delle azioni di risparmio (a cui Vivendi si opponeva». Kepler, infine, vede oggi «più probabilità di consolidamento del mercato, facilitato da Poste Italiane con Tim che potrebbe assumere un ruolo attivo». Secondo indiscrezioni, intanto, Tim sta valutando d'integrare il proprio oggetto sociale per inserire l'offerta di servizi assicurativi, pagamenti digitali ed energia, che in prospettiva avranno un ruolo crescente nel business della società. Il tema sarà all'esame del cda il 23 maggio. Tim offre già servizi assicurativi con Tim Mybroker e rivendita di energia alle Pmi, ma in futuro dovrebbe ampliare la propria offerta anche alla luce della partnership con Poste.
ilsole24ore