Opec+, accordo per aumentare la produzione di greggio


L’Opec+, l’associazione dei paesi produttori che comprende anche la Russia, ha deciso nella riunione di oggi di aumentare la produzione di greggio a partire da settembre. «In considerazione della stabilità delle prospettive economiche globali e dell’attuale salute dei fondamentali del mercato, come testimoniato dal basso livello delle scorte petrolifere, e in conformità con la decisione concordata il 5 dicembre 2024 di avviare un rientro graduale e flessibile degli aggiustamenti volontari di 2,2 milioni di barili al giorno a partire dal 1° aprile 2025, gli otto Paesi partecipanti attueranno un aggiustamento della produzione di 547 mila barili al giorno nel settembre 2025 a partire dal livello di produzione richiesto nell’agosto 2025- si legge nel comunicato - Ciò equivale a quattro incrementi mensili. L’eliminazione graduale degli ulteriori aggiustamenti volontari della produzione può essere sospesa o invertita in base all’evoluzione delle condizioni di mercato. Questa flessibilità consentirà al gruppo di continuare a sostenere la stabilità del mercato petrolifero».
Gli otto Paesi Opec+ «hanno inoltre osservato che questa misura offrirà ai Paesi partecipanti l’opportunità di accelerare la loro compensazione. Gli otto Paesi hanno ribadito il loro impegno collettivo a raggiungere la piena conformità con la Dichiarazione di cooperazione, compresi gli ulteriori aggiustamenti volontari della produzione che sono stati concordati per essere monitorati dal Jmmc (Joint Ministerial Monitoring Committee) durante la sua 53a riunione tenutasi il 3 aprile 2024. Hanno inoltre confermato la loro intenzione di compensare completamente qualsiasi volume prodotto in eccesso dal gennaio 2024. Gli otto Paesi Opec+ terranno riunioni mensili per esaminare le condizioni di mercato, la conformità e la compensazione. Gli otto Paesi si riuniranno il 7 settembre 2025».
Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.
Iscrivitiilsole24ore