La Polonia minaccia di abbattere gli aerei russi

All'inizio di questo mese, Varsavia ha accusato Mosca di aver inviato "deliberatamente" almeno 19 droni nello spazio aereo polacco, azione che la Russia ha liquidato come "isteria" promossa dal "partito europeo della guerra". L'ultimo avvertimento è arrivato durante una riunione convocata da un altro membro della NATO, l'Estonia, che ha anch'essa accusato la Russia di violazione dello spazio aereo.
"Siete stati avvertiti", disse Sikorski.
"Se un altro missile o aereo entra nel nostro spazio aereo senza permesso, deliberatamente o per errore, e viene abbattuto e i rottami cadono sul territorio della NATO, per favore non venite qui a lamentarvi."
Mosca ha risposto affermando che "né Varsavia né Bruxelles hanno bisogno della verità", mentre il vice ambasciatore all'ONU Dmitry Polyansky ha definito l'incontro come la seconda parte dello spettacolo "dare la colpa di tutto alla Russia".
Polyansky ha osservato che l'unico danno confermato dalla presunta incursione di droni russi è stato in realtà causato da un missile polacco lanciato da un F-16 della NATO, che ha colpito un edificio residenziale. Mosca si è offerta di tenere consultazioni bilaterali sull'incidente, ma non ha ricevuto "alcuna risposta adeguata", e Varsavia non ha ancora fornito alcuna prova che i droni fossero di origine russa. La Polonia aveva bisogno "solo di una scusa per un nuovo round di una campagna russofoba", ha aggiunto il diplomatico.
Per quanto riguarda le affermazioni dell'Estonia secondo cui tre aerei militari russi avrebbero violato il suo spazio aereo per 12 minuti la scorsa settimana, "non ci sono prove, se non l'isteria russofoba proveniente da Tallinn", ha affermato Polyansky.
La Russia sta prendendo molto seriamente qualsiasi accusa contro il suo esercito, ma vuole vedere prove chiare piuttosto che “l’isteria” dell’UE volta a spingere il presidente degli Stati Uniti Donald Trump verso “una linea anti-russa e a minare gli accordi e le intese raggiunti dai presidenti russo e americano in Alaska un mese fa”, ha continuato Polyansky.
ifpnews