Dublino domina il Meath e vince il secondo All-Ireland in tre anni

Emma Duffy racconta da Croke Park
Il DUBLINO è di nuovo campione ALL-IRELAND dopo una schiacciante vittoria di 12 punti contro il Meath.
Gli Sky Blues hanno conquistato il loro secondo titolo Brendan Martin Cup in tre anni, il settimo in totale, ripetendo la finale All-Ireland del 2021, quando Meath ha posto fine al loro Drive for Five.
Si sono presi la rivincita davanti a 48.089 tifosi al Croke Park, con il vantaggio più ampio di 13 punti e 11 punti di distacco all'intervallo.
L'unica macchia in una giornata memorabile per Dublino è stata l'uscita zoppicante di Hannah Tyrrell nel finale, la sensazione dei tre sport indicava che quello era il suo ultimo ballo nella preparazione.
I gol nel primo tempo di Nicole Owens e Niamh Hetherton le hanno messe in difficoltà, con la giocatrice della partita Orlagh Nolan; Tyrrell, Carla Rowe e Kate Sullivan tra le altre stelle di spicco.
Il Meath sarà profondamente deluso dalla sua prestazione, con i campioni del 2021 e del 2022 che hanno subito la loro prima sconfitta in finale. La squadra di Paul Casey e Derek Murray ha ottenuto la quarta vittoria su quattro nel 2025 contro i rivali del Leinster.
Il Dublino era in vantaggio per 1-3 prima che il Meath segnasse il suo primo gol poco prima del 10° minuto. Nicole Owens segnò il gol d'apertura della partita dopo una buona azione di Rowe, mentre Tyrrell e Sullivan partirono come previsto.
Emma Duggan aveva sprecato due tiri prima di segnare il suo secondo tiro libero. Il suo calcio piazzato è stato l'unica fonte di gol per il Meath nel primo tempo, trasformato in 0-4, con la difesa di Dublino che ha resistito e ha commesso fallo intorno alla "D" quando necessario. Vikki Wall ha dribblato a lato una delle prime occasioni da gol, ma quello è stato il massimo che le sprecate Royals sono arrivate vicine al gol.
Emma Duggan in possesso per Meath. Ben Brady / INPHO
Ben Brady / INPHO / INPHO
Dublino è stata veloce e furiosa, con 13 punti di margine nel primo tempo. Il punteggio era 2-9 a 0-2 a quel punto, al 24° minuto, con l'ultimo gol di Sullivan confermato da HawkEye subito dopo che Niamh Hetherton aveva alzato la seconda bandierina verde. Dopo aver visto un gol annullato per un calcio di punizione, la potenza del Clontarf ha aggirato Mary Kate Lynch e ha sparato verso il Canal End dopo l'ultimo errore di Meath.
Tyrrell, Rowe e l'instancabile Nolan sono stati gli altri a segno, mentre i Dubs hanno segnato un 1-5 senza risposta. Duggan ha interrotto il periodo di 13 minuti senza subire gol del Meath con due calci di punizione, portando il risultato sul 2-9 a 0-4 all'intervallo.
Inseguiti da uno svantaggio di 11 punti, i Royals hanno segnato tre gol di fila nella ripresa. Duggan ha segnato il suo primo tiro da gioco al quinto minuto, prima che Wall lo imitasse.
Ma al terzo quarto del primo tempo, Dublino aveva ripristinato il vantaggio dell'intervallo grazie ai punti della sua tripla minaccia offensiva, Rowe, Tyrrell e Sullivan.
A un certo punto, Vikki Wall si è scontrata con la sorella Sarah, riassumendo la giornata del Meath, mentre Sinéad Goldrick era solita dirigere la difesa del Dublino. Ma per il portiere Robyn Murray, le cose avrebbero potuto andare peggio per il Meath.
Dopo una lunga parata a questo punto, i campioni hanno superato il Meath per 0-4 a 0-3 in un ultimo quarto a singhiozzo. L'intervallo è stato prolungato per l'intervento medico di Tyrrell, mentre Rowe ha coronato un'ottima prestazione di Dublino con un tiro libero in area 16 di Hill dopo la sirena.
Marcatrici per Dublino: Hannah Tyrrell 0-5 (3f), Kate Sullivan 0-4, Carla Rowe 0-4 (2f), Niamh Hetherton 1-1 Nicole Owens 1-0, Orlagh Nolan 0-1, Niamh Crowley 0-1.
Marcatori per Meath: Emma Duggan 0-7 (6f), Vikki Wall 0-1, Ciara Smyth 0-1, Aoibhín Cleary 0-1.
Dublino1. Abby Shiels (Lucan Sarsfields)
2. Jess Tobin (Cuala), 3. Leah Caffrey (Na Fianna), 4. Niamh Donlon (St Oliver Punkett ER)
5. Sinéad Goldrick (Foxrock-Cabinteely), 6. Martha Byrne (Cuala), 7. Niamh Crowley (Fingallians)
8. Éilish O'Dowd (Na Fianna), 9. Hannah McGinnis (Skerries Harps)
10. Nicole Owens (St Sylvester's) 11. Carla Rowe (Clann Mhuire — capitano), 12. Orlagh Nolan (Ballinteer St Johns)
13. Hannah Tyrrell (Na Fianna), 14. Niamh Hetherton (Clontarf), 15. Kate Sullivan (St Sylvester's).
Sottotitoli
- 18. Sophie McIntyre (Lucan Sarsfields) per Nicole Owens (48)
- 19. Aoife Kane (Kilmacud Crokes) per Hannah McGinnis (51)
- 21. Hannah Leahy (Clontarf) per Niamh Donlon (54)
- 23. Laura Grendon (Na Fianna) per Hannah Tyrrell (55)
- 17. Chloe Darby (Pobal Parnell) per Kate Sullivan (57)
1. Robyn Murray (Navan O'Mahonys)
2. Áine Sheridan (St Michael's), 3. Mary Kate Lynch (Summerhill), 19. Shauna Ennis (Na Fianna)
5. Aoibhín Cleary (Donaghmore Ashbourne, capitano), 6. Sarah Wall (St Peter's Dunboyne), 7. Karla Kealy (Dunshaughlin Royal Gaels)
8. Orlaith Sheehy (Dee Rangers), 9. Marion Farrelly (St Michael's)
10. Megan Thynne (Dunsany) 11. Niamh Gallogly (Dunshaughlin Royal Gaels), 12. Ciara Smyth (Skryne)
13. Emma Duggan (St Peter's Dunboyne), 14. Vikki Wall (St Peter's Dunboyne), 15. Kerrie Cole (Na Fianna)
Sottotitoli
- 20. Katie Bermingham (St Peter's Dunboyne) per Marion Farrelly (24)
- 9. Marion Farrelly per Shauna Ennis (42)
- 21. Ella Moyles (Dunshaughlin Royal Gaels) per Orlaith Sheehy (42)
- 23. Niamh McEntee (Dunshaughlin Royal Gaels) per Kerrie Cole (48)
- 18. Ciara Lawlor (Donaghmore Ashbourne) per Karla Kealy (51)
Arbitro: Gus Chapman (Sligo).
*****
- Ascolta l'ultimo episodio del podcast GAA Weekly di The42 qui
The 42