Aumenta il bilancio delle vittime della febbre di Lassa in Nigeria

Il Centro nigeriano per il controllo delle malattie ha dichiarato in una nota che l'epidemia di febbre di Lassa continua a diffondersi in 102 distretti di 21 stati, nonché nella capitale del paese, Abuja.
Nella dichiarazione si sottolinea che tra il 1° gennaio e il 5 novembre sono stati rilevati 8.367 casi sospetti di Lassa e che 955 di questi sono risultati positivi.
Nella dichiarazione si afferma che il numero di persone che hanno perso la vita a causa del virus è salito a 176 e che la fascia d'età più colpita dal virus è quella compresa tra i 21 e i 30 anni.
ANCHE L'ANNO SCORSO CI SONO STATE PERDITE DI VITEL'anno scorso, 190 persone sono morte in tutto il Paese a causa del virus Lassa.
Il governo nigeriano ha dichiarato lo stato di emergenza a causa della febbre di Lassa il 23 gennaio 2019.
La febbre di Lassa, presente in molti paesi africani come Mali, Togo, Ghana, Liberia e Sierra Leone, è stata individuata per la prima volta in Nigeria nel 1969, nello stato di Borno, nel nord-est del paese.
La malattia, trasmessa attraverso il contatto con gli escrementi dei topi, può diffondersi da persona a persona e causare febbre emorragica mortale.
Le autorità avvertono la popolazione di evitare il contatto con topi e altri roditori.
SÖZCÜ



