Elezioni locali: dramma nella candidatura del PS a Sintra

José Luís Carneiro era appena atterrato a Bruxelles, reduce dall'incontro con il gruppo dei Socialisti e Socialdemocratici (S&D), e aveva già un incendio da spegnere a Sintra. La crisi era tra la candidata Ana Mendes Godinho e il consiglio comunale che, secondo VISÃO, non era soddisfatto dell'accordo firmato con Livre, che prevedeva l'assegnazione del quinto posto in lista per il Consiglio al partito di Rui Tavares e di due seggi eleggibili all'Assemblea Municipale.
Ana Mendes Godinho ha persino minacciato di non candidarsi se non avesse potuto scegliere liberamente le sue liste. Una fonte socialista spiega a VISÃO che la candidata, scelta durante il mandato di Pedro Nuno Santos, ritiene che aggiungere i circa 12.000 voti che Livre avrà nel comune sia essenziale, se non per vincere, almeno per evitare di rimanere indietro rispetto a Chega, che ha come candidata la popolarissima Rita Matias.
Contattata da VISÃO, Ana Mendes Godinho non ha voluto rilasciare dichiarazioni, ma è già stato programmato un incontro presso la Federazione PS dell'Area Urbana di Lisbona per discutere della questione.
La soluzione dovrebbe essere che la dirigenza del PS assuma il controllo del processo di amministrazione locale a Sintra, consentendo così ad Ana Mendes Godinho di bypassare il consiglio. Il processo potrebbe, tuttavia, aprire nuove ferite tra la struttura locale e il candidato.
Una dura battaglia per il PSLe elezioni a Sintra, dove Basílio Horta (eletto dal PS) sta scontando il suo ultimo mandato, non saranno facili per i socialisti. Marco Almeida – che sembra ben posizionato per vincere nei sondaggi interni del PSD – è riuscito a concludere un accordo con l'IL che, se guardiamo ai risultati delle ultime elezioni legislative, potrebbe teoricamente aggiungere circa 13mila voti in più ai socialdemocratici.
Marco Almeida era entrato in rotta di collisione con il PSD, dopo che Pedro Passos Coelho aveva scelto Pedro Pinto come suo candidato. Almeida era il numero due dell'allora sindaco di Sintra, Fernando Seara, ed era considerato il naturale successore del sindaco che aveva lasciato l'incarico per candidarsi a Lisbona, subendo una pesante sconfitta.
In quel periodo, il PSD perse anche Sintra e il PS si impossessò di uno dei comuni più grandi del paese, grazie a Basílio Horta, ma anche a Marco Almeida, che divise l'elettorato con una candidatura indipendente a pari merito con i socialisti per numero di consiglieri, ma con meno voti, cosa che permise a Basílio di stringere un accordo di governance con la CDU che gli diede la maggioranza per governare nel primo mandato.
Questa volta, Marco Almeida è il candidato arancione e sceglie Fernando Seara come capolista per l'Assemblea municipale.
Chega è stata la forza più votata alle elezioni legislativeA questo scenario si aggiunge il fatto che Rita Matias è la candidata di Chega. Molto popolare sui social media e tra i giovani, la deputata rappresenta una scommessa vincente per André Ventura, che potrebbe cambiare la situazione.
Va ricordato che Chega è stato il partito più votato nel comune di Sintra alle elezioni legislative del 18 maggio, con 52.868 voti, pari al 26,07% dei voti, superiore al 24,78% ottenuto dall'AD di Luís Montenegro. Il PS si è mantenuto al 23,81%, risultando la terza forza più votata.
Visao