Ultimatum sì! Ultimatum no!

Donald Trump salta da un ultimatum all'altro. Dazi qui, dazi là. Finché non rimane solo una piccola parte di ciò che diceva di volere. O che non ha mai voluto. Ma ha fatto finta di volerlo. Credibilità? Zero. Basta un passo dalla parte minacciata... e boom! Oppure la scadenza cambia. Oppure la taglia in modo sostanziale.
Un'idea si sta formando. Chiara. Minaccia i deboli. Teme i forti. Ha umiliato Zelensky. Ha umiliato il presidente del Sudafrica. Nello Studio Ovale. In bella vista. Ma... in silenzio, con i leader delle grandi nazioni. Germania. Regno Unito. Canada. Unione Europea. E altre.
Vuole fare la storia. Ma non per le giuste ragioni. Una sala da ballo alla Casa Bianca. Per centinaia di persone. Solo 200 milioni di dollari! Un investimento conveniente rispetto ai progetti della Fed, che ammontano a miliardi!
Per sempre, generazioni dopo generazioni esclameranno: "Trump l'ha ordinato!"... "Trump l'ha costruito!"... "Trump ha speso 200 milioni di dollari!". A proposito: non è stato lui a inventare un dipartimento per l'efficienza finanziaria dell'Amministrazione Federale? Per risparmiare migliaia di miliardi. È nel limbo. Senza Musk. Ma... funziona.
I testi presenti in questa sezione riflettono le opinioni personali degli autori. Non rappresentano VISÃO né ne riflettono la posizione editoriale.

