Portimão rafforza la prevenzione contro il crescente rischio di incendi

Álvaro Bila, sindaco di Portimão, ha convocato una riunione straordinaria della Commissione Municipale di Protezione Civile (CMPC), tenutasi il 3 agosto.
Dopo un'analisi tecnica della situazione nel comune, basata sulle informazioni del Centro di coordinamento operativo comunale (CCOM), sulle previsioni meteorologiche e sui criteri definiti nel Piano di emergenza comunale, il CMPC ha deciso di non attivare, per il momento, il Piano di emergenza comunale di protezione civile, ritenendo che siano assicurate le condizioni per una risposta operativa.
Sono state rafforzate diverse misure preventive e di preparazione:
- Notifica alla popolazione, tramite SMS, nell'ambito dei programmi "Villaggio Sicuro" e "Persone Sicure"
- Preposizionamento di mezzi da combattimento e mobilitazione di mezzi cingolati;
- Rafforzare le azioni di sorveglianza, di individuazione precoce e di sensibilizzazione, attivando, tra gli altri, l’uso dei droni
- Preparazione dell'aeroporto municipale come campo di manovra alternativo (CMA) per supportare le operazioni aeree;
- Semplificazione del funzionamento delle Zone di Concentrazione e Supporto della Popolazione (ZCAP) (una è installata presso la scuola Judice Fialho)
- Mobilitazione dei mezzi di trasporto e del supporto logistico;
- Rinforzo degli agenti della Protezione Civile.
La situazione sarà monitorata costantemente dalla Sala Operativa e Comunicazioni (SALOC), con la possibilità di convocare immediatamente il CMPC, qualora fosse giustificata l'attivazione del Piano di Emergenza Comunale.
Il Comune invita tutti i cittadini ad essere responsabili, sottolineando l'importanza del ruolo preventivo che ogni persona può svolgere.
Per garantire la sicurezza delle persone e delle proprietà è essenziale evitare comportamenti rischiosi e seguire scrupolosamente le raccomandazioni relative agli incendi, all'uso di macchinari e agli spostamenti nelle aree boschive.
Barlavento