Cane che urina sangue: capire quando significa qualcosa di grave e cosa fare

Vedere un cane che urina sangue può spaventare qualsiasi proprietario, e a ragione! Dopotutto, l'urina di un cane rossastra, rosa o con piccole tracce di sangue non è solitamente normale e potrebbe indicare che qualcosa non va nella salute del tuo animale.
Sebbene esistano cause meno gravi legate a questa condizione, come un'infiammazione temporanea, è anche possibile che questo sintomo sia legato a patologie più gravi, come infezioni del tratto urinario nei cani , che richiedono cure veterinarie immediate.
Pertanto, è fondamentale capire quando un cane che urina sangue è motivo di preoccupazione, quali problemi si nascondono dietro questo sintomo e cosa si può fare per trattarli e prevenirli. Patas da Casa ti aiuta a trovare tutte queste risposte qui sotto!
Cause dietro la minzione di sangue del cane
La presenza di sangue nelle urine canine è chiamata ematuria e può avere diverse cause. Alcune sono più comuni in determinate età, razze o in cani con una storia di ritenzione urinaria, alimentazione inadeguata o scarsa assunzione di acqua.
Il problema è che questo sintomo non è sempre accompagnato da dolore o altri segni visibili. Pertanto, è importante osservare eventuali cambiamenti nel colore dell'urina , nella frequenza della minzione o nel comportamento del vostro animale domestico. In alcuni casi, il sanguinamento può essere lieve e passare inosservato, ma anche piccoli cambiamenti dovrebbero essere indagati.
Di seguito spieghiamo più nel dettaglio le cause più comuni di questo…
terra