La Serbia gioca una partita quasi perfetta. Guarda le statistiche della sconfitta del Brasile!

Ai Campionati Mondiali di pallavolo maschile nelle Filippine, il Brasile è stato tra le sorprese. Giovedì mattina presto (18 settembre), ha perso contro la Serbia in due set, rischiando seriamente l'eliminazione.
Per proseguire nella competizione, la squadra brasiliana spera che la Cina vinca un set e non perda il resto con un ampio margine di punti contro la Repubblica Ceca. Una vittoria della Repubblica Ceca per 3-0 eliminerebbe il Brasile al primo turno.
Uno scenario impensabile dopo l'eccellente prestazione del Brasile nel turno precedente. Oggi, la Serbia ha superato il Brasile sotto ogni aspetto. In attacco, di fronte a Luburic, Jovovic era il porto sicuro con il 60% di precisione, seguito da Peric con il 50%.
MOLTO REGOLAREI passaggi degli europei erano costanti, il numero di errori era basso e i blocchi apparivano frequenti per generare contrattacchi.
Anche i serbi hanno avuto numerose ottime corse al servizio. A volte il passaggio era forzato, a volte fluttuava. Forse una prestazione così eccellente che la Serbia non ha avuto negli ultimi anni.
In una giornata poco stimolante in attacco, il Brasile ha visto le sue ali ben marcate. E sono rimaste in svantaggio per quasi il 90% della partita, costringendo i rivali a giocare con enorme tranquillità. Non hanno trovato via d'uscita e ora dovranno tifare per i cinesi questa mattina, a partire dalle 10.
Consulta altre statistiche fornite dalla FIVB:
Numeri dei punti di attacco
Brasile: 40 (9 da Alan e 7 da Judson)
Serbia: 43 (17 di Luburic e 13 di Peric)
Punti di blocco
Brasile: 6 (2 di Flavio e 2 di Judson)
Serbia: 10 (4 di Kujundzic e 3 di Jovovic)
Punti di prelievo
Brasile: 2 (1 da Flavio e 1 da Honorato)
Serbia: 4 (2 da Luburic)
Errori
Brasile: 18
Serbia: 16
BRASILE: Cachopa, Alan (10), Arthur Bento (5), Lucarelli (6), Judson (9), Flavio (7) e Maique (spazzino). Entrati: Brasilia (1), Honorato (6), Darlan (4), Lukas Bergmann. Allenatore: Bernardinho.
SERBIA: Jovovic (3), Luburic (19), Peric (15), Kujundzic (10), Gajovic, Stefanovic (7) e Negic (libero). In squadra: Nikolic, Nedeljkovic (3). Allenatore: Gheorghe Cretu.
terra