La 71a Fiera del Libro prosegue questo fine settimana con il suo programma.

Il programma del sabato (8) della 71ª Fiera del Libro di Porto Alegre, in Praça da Alfândega, sarà normale con varie attività per tutti i pubblici, dalle 10:00 alle 20:00. Questo venerdì, 7, le attività termineranno alle 17:00, a causa delle condizioni meteorologiche.
Tra gli eventi più importanti di questo sabato, alle 17:30, al Teatro Petrobras Carlos Urbim (Praça da Alfândega), "Poesia, il grembo delle parole", con Bruna Lombardi, Fabrício Carpinejar e Maria Carpi, moderato da Juliana Bublitz. Il pubblico potrà seguire un dialogo affettuoso e plurale sulla poesia e il suo dispiegarsi.
Presso la Maurício Sirotsky Sobrinho Autograph Plaza, la scrittrice e mecenate Martha Medeiros parteciperà a una sessione di autografi per il suo libro Poesia Reunida (L&PM), offrendo al pubblico l'opportunità di celebrare la sua produzione letteraria in un incontro diretto con l'autrice.
Domenica 9, il programma prevede, tra le altre attività, il Laboratorio di scrittura creativa e terapeutica con lo scrittore Lu Thomé, alle 14:30, nell'auditorium Erico Verissimo, ad Andradas, 1085. Alle 17:30, sarà il turno di Milton Hatoum di rivisitare Memorie e identità, moderato da Sérgius Gonzaga, nello stesso luogo.
Leggende urbane - L'amministrazione comunale partecipa alla fiera con lo stand "Patrimonio immateriale: le leggende urbane di Porto Alegre", organizzato dalla Segreteria comunale della Cultura attraverso il Museo Joaquim José Felizardo.
La mostra presenta pannelli che raccontano storie che fanno parte dell'immaginario popolare della capitale, riconosciute come patrimonio culturale immateriale. Tra queste, i crimini di Rua do Arvoredo, Maria Degolada, le lacrime di Obirici e le torri maledette.
Nel corso dell'evento verrà distribuito al pubblico materiale informativo sulle leggende.
* Con informazioni da PMPA
terra



