I finalisti dell'Eurovision saranno scelti questo giovedì

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

I finalisti dell'Eurovision saranno scelti questo giovedì

I finalisti dell'Eurovision saranno scelti questo giovedì

© Lusa

portoghese

Le semifinali della competizione vedranno la partecipazione di Australia (con la canzone 'Milkshake Man', interpretata da Go-Jo), Montenegro ('Dobrodosli'/ Nina Zizic), Irlanda ('Laika Party'/EMMY), Lettonia ('Bur Man Laimi'/Tautumeitas), Armenia ('Survivor'/PARG), Austria ('Wasted Love'/JJ), Grecia ('Asteromáta'/Klavdia), Lituania ('Tavo Akys'/Katarsis), Malta ('Serving'/Miriana Conte), Georgia ('Freedom'/Mariam Shengelia), Danimarca ('Hallucination'/Sisal), Repubblica Ceca ('Kiss Kiss Goodbye'/ADONXS), Lussemburgo ('La Poupée Monte Le Son'/Laura Thorn), Israele ('New Day Will Rise'/Yuval Raphael), Serbia (Mila/Princ) e Finlandia ('Ich Komme'/Erika Vikman).

Anche quest'anno, come già lo scorso anno, la presenza di Israele al concorso è stata contestata, in particolare dagli artisti che avevano già partecipato al concorso e dalla televisione pubblica spagnola.

Più di 70 musicisti, tra cui Salvador Sobral, António Calvário, Fernando Tordo, Lena D'Água e Paulo de Carvalho, hanno fatto appello all'Unione europea di radiodiffusione (EBU) per escludere la partecipazione di Israele.

In una lettera aperta giustificano l'appello affermando che considerano la televisione israeliana KAN "complice del genocidio contro i palestinesi di Gaza".

La lettera, pubblicata congiuntamente dall'organizzazione non governativa Artists For Palestine e dal movimento per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni (BDS), è firmata da cantanti, cantautori, musicisti, ballerini e membri del coro di diversi paesi.

La televisione pubblica spagnola RTVE ha chiesto l'apertura di un dibattito sulla partecipazione della KAN all'Eurovision Song Contest, in una lettera indirizzata all'EBU.

La richiesta di RTVE è arrivata dopo che a fine marzo in Finlandia erano state lanciate delle petizioni per chiedere all'emittente pubblica finlandese Yle di fare pressione sull'EBU affinché escludesse Israele dall'edizione del 2025 a causa della guerra a Gaza.

Nella semifinale di oggi, oltre alle 16 canzoni in gara, saranno presentate anche canzoni provenienti da altri paesi che accedono direttamente alla finale: Francia ('maman'/Louane), Germania ('Baller'/Abor&Tynna) e Regno Unito ('What The Hell Just Happened?'/Remember Monday).

Ecco le canzoni in gara questo giovedì:

Quest'anno all'Eurovision Song Contest partecipano 37 paesi, ma solo 26 accederanno alla finale: i dieci scelti oggi, i dieci selezionati martedì nella prima semifinale, i cosiddetti "Big Five" e il paese ospitante, vincitore dell'edizione dello scorso anno.

Nella prima semifinale sono stati selezionati: Portogallo, Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia e Ucraina.

Quel giorno vennero presentate anche canzoni provenienti dalla Spagna, dall'Italia e dalla Svizzera.

Leggi anche: Questo è il momento in cui la NAPA ha scoperto di essere in finale all'Eurovision

noticias ao minuto

noticias ao minuto

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow