Gilmar decide di rinviare l'udienza pubblica sulla pejotizzazione

Il giudice della Corte Suprema Gilmar Mendes ha rinviato l' udienza pubblica per discutere la cosiddetta "pejotização" dal 10 settembre al 6 ottobre.
Non si esclude la possibilità di un nuovo cambiamento, poiché il preside ha indicato il 6 ottobre come "data probabile". Il cambiamento, ha affermato, è dovuto a "problemi organizzativi interni" alla Corte.
Se la Corte Suprema avesse rispettato il calendario originale, l'udienza avrebbe coinciso con il processo all'ex presidente Jair Bolsonaro (PL) e agli altri membri del nucleo 1 del tentato colpo di Stato, previsto per il 2, 3, 9, 10 e 12 settembre. La votazione si sarebbe svolta nella Prima Camera, di cui Gilmar non fa parte.
L'udienza discuterà la validità dell'assunzione di lavoratori autonomi o persone giuridiche per la fornitura di servizi. In sede di convocazione, Gilmar ha affermato che la pratica è diventata ricorrente e, pertanto, è essenziale definire criteri oggettivi per caratterizzare una potenziale frode.
Ad aprile, il ministro ha sospeso tutte le cause legali in corso sulla questione nel Paese, in attesa di una sentenza della Corte Suprema Federale. Oltre agli esperti, ai dibattiti parteciperanno rappresentanti della Camera dei Deputati, del Senato, dei Ministeri del Lavoro e della Previdenza Sociale e della Corte Superiore del Lavoro.

CartaCapital Da 30 anni il principale riferimento del giornalismo progressista in Brasile.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un bollettino mattutino esclusivo
Molte persone hanno dimenticato ciò che hanno scritto, detto o difeso. Non noi. L'impegno di CartaCapital nei confronti dei principi del buon giornalismo rimane immutato.
Combattere le disuguaglianze è importante per noi. Denunciare le ingiustizie è importante. Una democrazia degna di questo nome è importante. Il rispetto della verità e dell'onestà dei fatti è importante.
Siamo qui da 30 anni perché ci teniamo. Come i nostri fedeli lettori, CartaCapital rimane vigile.
Se il buon giornalismo è importante per te, aiutaci a continuare a lottare. Abbonati all'edizione settimanale di CartaCapital o contribuisci come puoi.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un bollettino mattutino esclusivo
CartaCapital