Toyota: un futuro che trae spunto dalla tradizione

Le fondamenta di Toyota sono l'innovazione e la costante capacità di adattamento. Sebbene modelli come la Corolla e il Land Cruiser siano icone di affidabilità e longevità, Toyota non si è mai adagiata sugli allori, sorprendendo costantemente le nuove generazioni con i suoi progressi tecnologici. Di conseguenza, Toyota ha consolidato la sua posizione di leader del settore sia nelle vendite che nell'innovazione nel corso dei decenni.

Lo dimostrano gli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo. Ogni anno raggiungono i 1,3 trilioni di yen, l'equivalente di un milione di dollari all'ora! Tutto questo per garantire che conducenti e passeggeri viaggino a bordo di veicoli sicuri e tecnologicamente avanzati.

Lo sviluppo di sistemi di propulsione ibridi affidabili, sistemi di sicurezza innovativi e sistemi di assistenza alla guida è possibile grazie a 22 centri di ricerca e sviluppo sparsi in tutto il mondo: 8 di questi si trovano in Giappone, 5 in Nord America, 3 in Europa e 6 in Asia.

Tra questi hub globali di innovazione, ogni anno vengono creati circa 15.000 brevetti. Solo negli Stati Uniti, Toyota è al primo posto tra le case automobilistiche per numero di brevetti per l'undicesimo anno consecutivo (si classifica al decimo posto nella classifica generale).

Lo sviluppo di sistemi di propulsione moderni è un obiettivo di Toyota da diversi decenni. Il produttore sta adottando un approccio cauto alla transizione verso l'elettromobilità. Toyota sta perseguendo una strategia su più fronti che offre ai clienti l'opportunità di scegliere tra una varietà di opzioni di propulsione su misura per le loro esigenze e le capacità infrastrutturali. Ibridi, ibridi plug-in, motori elettrici e a idrogeno, nonché motori a combustione tradizionale: Toyota pensa a tutti i clienti e investe risorse nel perfezionamento delle tecnologie future.

Questo approccio ha un obiettivo specifico: migliorare i benefici ecologici ed economici del trasporto in modo sostenibile e accessibile a tutti. Toyota ritiene che, grazie alla sua flessibile scelta di propulsori, i clienti di diverse regioni sceglieranno intuitivamente la soluzione più adatta alle loro esigenze.

Toyota è al passo con i tempi nel settore dell'elettromobilità e, consapevole dell'evoluzione di tendenze e tecnologie, prevede di ampliare la propria offerta di modelli in questo segmento. Il nuovo Urban Cruiser, caratterizzato da un design distintivo e due capacità di batteria – 49 kWh e 61 kWh – arriverà presto sulle strade polacche.

Il noto crossover di medie dimensioni ora si arricchisce di una nuova versione, la CH-R+, con un'autonomia fino a 600 km. La ricarica a corrente continua è rapidissima: dal 10% all'80% in soli 30 minuti. I clienti alla ricerca di un'auto familiare per il tempo libero attivo potranno optare per l' allestimento bZ4X Touring, che debutta sul mercato. L'auto è più lunga e alta della versione standard, con un aumento del 33% dello spazio di carico.

Entro il 2026 , debutteranno altri sei nuovi veicoli elettrici Toyota , che spazieranno dalle city car compatte ai crossover e ai SUV. Tra questi, ci saranno veicoli ispirati al concept bZ Compact SUV, che unisce sportività e praticità.

Il conducente è sempre stato al centro dell'attenzione degli ingegneri Toyota e le auto, oltre ai loro straordinari parametri tecnici, sono progettate per supportarlo, garantire la sicurezza e offrire un viaggio confortevole. Tecnologie come Toyota Safety Sense, V2X e soluzioni di guida autonoma sono in costante sviluppo e miglioramento.

La tradizione esclude la modernità? Assolutamente no! Per tradizione, Toyota intende qualità, affidabilità e rispetto per il cliente, mentre la modernità significa innovazione e flessibilità mai offerte prima nel settore automobilistico. Toyota unisce esperienza e coraggio, immaginazione e realismo, pensiero globale e comprensione locale delle esigenze del cliente.
Acquistare una Toyota non significa solo acquistare un'auto. È un investimento per il futuro, a cui puoi accedere immediatamente, qui e ora.
L'articolo è stato creato in collaborazione con Toyota Polska.