Recensione di LiberNovo Omni: una sedia da ufficio motorizzata

L'Omni ha un bell'aspetto. È un passo avanti rispetto al design medio delle sedie da ufficio, con un tocco di classe e un design dello schienale che ricorda la spina dorsale della Herman Miller Embody . È disponibile in Nero Notte o Grigio Spazio (nomi creativi), e la mia unità è quest'ultima. L'azienda afferma che l'Omni può supportare persone fino a 136 kg.
Non credo di aver mai usato una sedia da ufficio con un'imbottitura più morbida dell'Omni. Il materiale in spugna multidensità del sedile e dello schienale è morbido ma non dà la sensazione di sprofondare, perché non è eccessivamente spesso. È molto comoda e la morbidezza del materiale è ancora ciò che mi sorprende di più dell'Omni, anche dopo settimane di utilizzo.
Sarà interessante vedere come si comporterà il tessuto dopo più di un anno di utilizzo. Finora, ha ancora un aspetto fantastico dopo quasi un mese di utilizzo, anche se tende ad accumulare peli. È difficile valutare la traspirabilità, dato che siamo nei mesi più freddi, ma la mia schiena è un po' calda dopo poche ore sulla sedia. Se vi trovate in un ambiente caldo, probabilmente vi sentirete sudati. Non è un problema come la schiuma rivestita in pelle vegana della maggior parte delle sedie da gaming , ma non offre la traspirabilità di una vera rete .
I braccioli non sono niente di speciale: si possono alzare o abbassare, avanti e indietro e inclinare verso l'interno o verso l'esterno. Non è possibile avvicinarli o allontanarli dal corpo come sulla Embody, ma è normale per una sedia a questo prezzo (il prezzo consigliato è di 1.099 dollari, anche se l'azienda sembra avere un'offerta costante di 848 dollari). Apprezzo il fatto che i braccioli non si spostino o scivolino facilmente, un problema comune a molte sedie. Il bracciolo in sé non è troppo rigido e il materiale sembra abbastanza resistente.
Una sedia alimentata a batteria .png)
Fotografia: Julian Chokkattu
Il punto forte dell'Omni è lo schienale Bionic FlexFit, che utilizza il sistema motore ErgoPulse a batteria per la configurazione. Si tratta essenzialmente di un sistema motorizzato per garantire che lo schienale si allinei perfettamente alla schiena; non c'è bisogno di armeggiare con un scomodo supporto lombare. Ci sono tre pulsanti sul bracciolo sinistro. I due anteriori spostano il supporto dello schienale verso l'alto o verso il basso, mentre il terzo è una funzione di massaggio spinale, di cui parlerò più avanti.
wired




