Toglietelo subito dalla cantina. Le ispezioni sono già iniziate, con multe fino a 5.000 złoty. I polacchi stanno violando il divieto in massa.

- Lo stoccaggio di materiali infiammabili in cantina può comportare una multa fino a 5.000 PLN o la responsabilità penale.
- Oggetti come bombole di gas, taniche di carburante, solventi e fuochi d'artificio non sono ammessi nel seminterrato.
- L'umidità e la muffa distruggono mobili, vestiti e documenti: non tutto ciò che è legale è adatto per essere conservato in cantina.
La cantina di un condominio non è il posto giusto per tutto ciò che non entra nell'appartamento. Mentre molti la considerano un deposito dove "tutto tornerà utile", le normative sono chiare: alcuni oggetti sono proibiti. Si rischiano multe salate e persino responsabilità penale. Scopri cosa non dovresti assolutamente tenere in cantina per evitare problemi.
Mobili, vernici, bombole, bombole del gas... Molte persone stipano ancora in cantina tutto ciò che potrebbe interferire con la loro casa. Questo è un grave errore, avvertono esperti e autorità.
In seguito al tragico incendio in un condominio di Poznań nel 2024, le ispezioni dei seminterrati dei condomini sono state intensificate. I vigili del fuoco e gli amministratori condominiali hanno l'autorità di effettuare ispezioni casuali. Le violazioni sono soggette a severe sanzioni, non solo pecuniarie.
Cosa non si può tenere in cantina? Elenco degli oggetti proibitiIn conformità con le norme antincendio e il Regolamento del Ministero dell'Interno e dell'Amministrazione del 7 giugno 2010, non è consentito conservare materiali infiammabili o esplosivi nel seminterrato. Ecco un elenco di articoli severamente vietati:
- bombole di gas, anche piccole, ad esempio per i turisti,
- taniche di benzina, gasolio e altri carburanti,
- solventi, vernici, adesivi e pitture a base di solvente,
- fuochi d'artificio e petardi,
- batterie per auto e altre fonti di energia chimica.
Lo stoccaggio di questi materiali può comportare multe, richiami e, in casi estremi, l'arresto. In caso di incendio o esplosione, il proprietario può essere soggetto a sanzioni civili o penali. La multa per il deposito di oggetti proibiti in cantina può arrivare fino a 5.000 PLN.
Legale, ma non consigliato. È anche meglio non tenere queste cose in cantina.Ci sono oggetti che non violano la legge se conservati in cantina, ma... possono comportare perdite. Umidità, muffa, mancanza di ventilazione e basse temperature fanno sì che molti oggetti si deteriorino rapidamente, si deteriorino o diventino terreno fertile per funghi e batteri.
Cosa è meglio non tenere in cantina, anche se è legale?
- mobili imbottiti - assorbono l'umidità, ammuffiscono, perdono la forma,
- libri, documenti, foto: la carta si deteriora facilmente e attira funghi,
- vestiti, biancheria da letto, tappeti: sono intrisi di un odore di muffa, spesso irreparabile,
- cibo (farina, riso, zucchero, pasta) - attira facilmente insetti e roditori, assorbe gli odori,
- animali di peluche, giocattoli, scarpe: l'umidità e i batteri li distruggono rapidamente,
- borse, valigie, articoli in pelle: la pelle naturale non tollera bene il contatto con l'umidità e i roditori.
Se devi conservare qualcosa in cantina, evita le scatole di cartone. Assorbono l'umidità come una spugna. I contenitori di plastica ermetici, preferibilmente con coperchio e sigillo, funzionano molto meglio.
Cosa fare con la roba in cantina? Usa PSZOK.Invece di nascondere oggetti proibiti o infiammabili in cantina, smaltiscili dove devono essere. La maggior parte delle città dispone di punti di raccolta differenziata dei rifiuti urbani (PSZOK). Accettano articoli come:
- vernici e solventi,
- batterie usate,
- vecchi mobili e apparecchiature elettroniche,
- rifiuti ingombranti.
I PSZOK operano gratuitamente e aiutano a smaltire legalmente oggetti problematici che non dovrebbero finire nel capanno dei rifiuti o in cantina. Vale la pena consultare il calendario dei punti di raccolta locali sul sito web del comune.
portalsamorzadowy