Come prevenire le zanzare in giardino? 5 consigli pratici

Hai molte zanzare in giardino? Impedisci loro di aumentare ulteriormente, così non ti trasformerai in un puntaspilli in una calda sera d'estate. Ti diamo una serie di consigli sostenibili per iniziare.
Leggi di più sotto l'annuncio
Lavorare con il veleno in giardino non è la soluzione contro le zanzare: prevenire è meglio che curare! Questi 5 consigli sostenibili ti aiuteranno a limitare le zanzare in giardino.

Le zanzare hanno bisogno di acqua per riprodursi. Quando piove molto, l'acqua rimane facilmente nei secchi, nei vasi, negli annaffiatoi, nelle grondaie e anche nelle cavità degli alberi. Assicuratevi di svuotarli in tempo, in modo che le uova non si schiudano o che le larve non possano trasformarsi in zanzare.

Risparmiare acqua è importante, ed è per questo che molte persone hanno una cisterna per l'acqua piovana in giardino. Questo è un ottimo terreno di coltura per le zanzare. Aggiungendo uno strato di olio vegetale (neutro), si garantisce che la superficie dell'acqua sia sigillata. Le larve di zanzara non riescono a respirare e non possono impuparsi.
Nota: assicurati di usare l'acqua del rubinetto e non quella dell'alto. Questo eviterà che tu e la tua pianta vi ricoprate di olio.

Molti animali adorano le zanzare e le loro larve. Se vi assicurate che il vostro giardino sia a misura di animale, il problema delle zanzare si risolverà spesso da solo. Procuratevi molte piante autoctone , diverse e non trattate. È così che attirerete la maggior parte della vita.
Ad esempio, appendi un nido per rondini: una coppia di balestrucci mangia fino a 9000 (!) insetti al giorno, tra cui molte zanzare. Anfibi, pipistrelli , ragni e altri insetti ti aiutano a tenere sotto controllo le zanzare, quindi lascia loro spazio nel tuo giardino.



Se avete uno stagno, capirete che le zanzare lo adorano! Amano particolarmente l'acqua stagnante, quindi aggiungendo una pompa di circolazione si garantiscono condizioni meno favorevoli. In uno stagno piccolo, potreste installare una piccola pompa d'aria.
Un vantaggio di uno stagno naturale è la presenza di animali acquatici, come larve di libellula e coleotteri acquatici. Questi animali adorano le larve di zanzara. Non hai ancora uno stagno? Creane uno naturale per attrarre questi animali.

Puoi anche rendere il tuo giardino meno attraente per le zanzare piantando piante "repellenti per zanzare" . Non amano gli odori forti. Le piante sono più efficaci se posizionate in un luogo in cui ti siedi spesso, come al tavolo da pranzo o nel tuo angolo relax preferito in giardino.

Non è possibile impedire completamente la presenza delle zanzare nel proprio giardino e in molti casi non è affatto necessario. È un mito che tutte le zanzare pungano.
Tra i tanti tipi di zanzare esistenti, la famiglia delle zanzare comuni è la più nota. Queste pungono davvero, ma solo le femmine! Le zanzare sono un anello importante dell'ecosistema e costituiscono il cibo di molti animali.
gardenersworldmagazine