Restituisce borsa con 1.400 euro. Il regalo di Ferragosto a una ragazza

17 ago 2025

Walter Manzotti, presidente della Azienda pluriservizi Porto Recanati, ex membro del comitato di Santa Maria in Potenza
Stava uscendo dal casello autostradale Loreto-Porto Recanati, ma al momento di pagare il pedaggio ha trovato sull’asfalto una borsetta da donna con dentro 1.400 euro. E lui, senza pensarci due volte, è riuscito ben presto a rintracciare la legittima proprietaria restituendole la borsa, insieme a tutto il denaro che custodiva all’interno. E’ stato questo il gesto di onestà che ha visto protagonista il portorecanatese Walter Manzotti, presidente della Azienda pluriservizi Porto Recanati, e per anni membro del comitato di quartiere Santa Maria in Potenza. L’episodio risale a mercoledì pomeriggio, verso le 17. "Stavo uscendo in auto dal casello autostradale e quindi mi sono trovato davanti alla casa automatica per pagare il pedaggio – racconta Manzotti –. Ma proprio in quel momento, guardando per terra, mi sono accorto che sull’asfalto era caduta una borsa di marca, da donna. Così l’ho raccolta e ho trovato all’interno 1.400 euro, documenti e carte di credito appartenenti a una ragazza di 26 anni, residente a Fondi, in provincia di Latina. Rendendomi conto dell’angoscia che stava passando quella giovane – osserva ancora – ho sfogliato le Pagine bianche per trovare dei numeri di telefono intestati a persone di Fondi che avessero lo stesso cognome della 26enne. Allora ho fatto una trentina di chiamate, sperando di contattare una sua parente, ma non c’è stato nulla da fare". Tuttavia Manzotti non si è perso d’animo e gli è venuta in mente un’idea per restituire alla ragazza quanto aveva perso. "Mio cognato è poliziotto, lavora in zona e gli ho chiesto di potermi aiutare a rintracciare questa giovane – riprende Manzotti –. In breve è riuscito a trovare il numero di cellulare e l’ho chiamata, spiegandole che aveva ritrovato la sua borsa con il denaro. Mi ha riferito che era in vacanza con il fidanzato e aveva pianto a lungo, davvero sconsolata". Il giorno dopo ha avuto luogo l’emozionante consegna. "Visto che vado al mare a Porto Potenza e loro alloggiavano proprio lì, ci siamo incontrati la mattina seguente in spiaggia – aggiunge Manzotti –. Mi hanno confidato che a malapena si aspettavano di ritrovare i documenti, figurarsi i 1.400 euro, che davano per persi. Però non ho fatto nulla di straordinario. Ho semplicemente fatto quello che avrei voluto venisse fatto per me. Volevano poi darmi una piccola ricompensa, ma ho preferito di no".
İl Resto Del Carlino