Maha Kumbh Mela: una mostra fotografica che porta in India per il pellegrinaggio più spettacolare al mondo

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Maha Kumbh Mela: una mostra fotografica che porta in India per il pellegrinaggio più spettacolare al mondo

Maha Kumbh Mela: una mostra fotografica che porta in India per il pellegrinaggio più spettacolare al mondo

Siamo spesso abituati ad avere una visione lineare della carriera professionale di una persona: ricerca del lavoro, assunzione, crescita. Tuttavia, nel corso della vita, questo percorso può prendere una piega inaspettata, stravolgendo tutto e creando qualcosa di meraviglioso.

In una società che ci vuole costantemente performanti ed estremamente proiettati sul futuro, in una cultura che da sempre ci insegna che è fondamentale scegliere un’unica strada e percorrerla, perseguendo un obiettivo dopo l’altro, c’è chi è riuscito a spezzare questa catena e a trovare la propria “missione”.

Parliamo di Fabio Chisari, che dopo anni di carriera aziendale nel settore del marketing, ha deciso di trasformare la sua passione per i viaggi in una professione, e oggi arriva a Milano con una meravigliosa mostra fotografica.

Dal marketing, alla passione per i viaggi, alle mostre fotografiche.

Classe 1966, Fabio Chisari si affaccia al mondo del lavoro con una laurea in economia, e costruisce inizialmente una carriera aziendale nel marketing. Giornalista pubblicista, grande lettore, amante del cinema e della musica jazz, nel 2004, decide di dare una svolta alla sua vita professionale, fondando Azonzo Travel.

La sua grande passione per i viaggi, il suo profondo interesse per la fotografia, e il desiderio di raccontare attraverso delle immagini, lo hanno portato nel tempo a presentare numerose mostre fotografiche, a partecipare a programmi televisivi, e a diventare membro della rinomata Royal Geographical Society di Londra, una delle principali autorità geografiche a livello mondiale.

Oggi, Fabio lavora ogni giorno per rendere Azonzo Travel un Tour Operator di successo.

Qualità e professionalità da oltre 20 anni: i viaggi su misura di Azonzo Travel

Azonzo Travel, Tour Operator indipendente, opera al servizio di clienti privati, enti, associazioni, scuole e aziende. Organizza qualunque tipo di viaggio, con destinazioni che toccano ogni angolo del mondo, riservando da sempre una grande attenzione a temi sociali, etici e di sostenibilità ambientale.

È specializzato nella realizzazione di viaggi su misura per ogni singolo viaggiatore, ma è in grado di offrire anche una programmazioni di viaggi di gruppo organizzati. La vasta gamma di proposte include:

  • viaggi di scoperta
  • spedizioni
  • viaggi culturali e naturalistici
  • viaggi di nozze
  • viaggi di lavoro legati a convegni
  • viaggi per famiglie con bambini
  • viaggi per disabili
  • viaggi di relax oppure viaggi attivi con trekking e diverse tipologie di impegno fisico.

Chi sceglie di affidarsi a questa realtà, può contare su un servizio di alta qualità, interamente personalizzato e flessibile, e su una professionalità acquisita sul campo: ogni viaggio è infatti stato precedentemente sperimentato dallo stesso Tour Operator, che mette a disposizione del cliente l’esperienza maturata nel corso degli anni. Azonzo Travel sarà in grado di consigliare il periodo migliore in cui partire, i luoghi più interessanti da visitare, le pratiche burocratiche necessarie e le eventuali misure sanitarie da considerare.

Il pellegrinaggio più spettacolare del mondo raccontato in una mostra fotografica: dove e quando vederla

Dal 13 gennaio al 26 febbraio si è svolto a Prayagraj, nello stato indiano dell’Uttar Pradesh, il Maha Kumbh Mela, il pellegrinaggio più spettacolare del mondo, che ha attirato oltre 650 milioni di fedeli della religione Hindu.

Questo evento, riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dall'UNESCO, si tiene ogni 12 anni, in coincidenza con il ciclo di Giove. Durante il festival, si svolgono bagni sacri (noti come Royal Bath), in cui gli Sadhu, asceti dediti alla meditazione e considerati santi, si immergono insieme ai pellegrini nel fiume Gange, per purificare l’anima dai peccati. Il bagno sacro più significativo, Mauni Amavasya, si è tenuto lo scorso 29 gennaio e rappresenta un evento importante, poiché atteso da 144 anni.

Fabio Chisari ha preso parte a questo meraviglioso pellegrinaggio e ora, attraverso la mostra fotografica, desidera raccontare questa intensa e affascinante esperienza. Durante l’esposizione, completamente gratuita, che si terrà a Milano dal 16 al 18 maggio, presso il Camperio Business Park, i visitatori verranno trasportati in un viaggio ricco di emozioni e spiritualità. La potenza evocativa di ogni scatto, racconterà il cammino di milioni di pellegrini verso il fiume Gange, le abluzioni nel fiume sacro, la vita degli Sadhu e la quotidianità rurale dei villaggi intorno alla caotica città di Prayagraj.

Per ricevere ulteriori informazioni sull’evento e non perdersi la possibilità di vivere questa emozionante esperienza, è possibile consultare il sito internet www.azonzotravel.com.

milanotoday

milanotoday

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow