Vnl 2025, Italia-Olanda 3-0: azzurri da dieci, alle Finals in Cina la caccia alla lode

Un dieci aspettando la lode. Gli azzurri del volley battendo l’Olanda 3-0 (25-13, 25-22, 25-19) centrano la decima vittoria in Nations League, raggiungendo quota 28 punti e il secondo posto in classifica generale. Un bilancio grandi numeri per l’Italia di Fefè De Giorgi nella fase intercontinentale della Vnl, chiusasi oggi a Lubiana. Alla Stožice Arena, la netta vittoria sui Paesi Bassi conferma un percorso perfetto nella week 3, completato dalle altre tre importanti vittorie contro Serbia (3-0), Ucraina (3-2) e Slovenia (3-0). Un ruolino di marcia che consente alla Nazionale di chiudere come testa di serie numero 2 la fase a pool, in attesa di conoscere il quadro definitivo delle prime otto squadre che saranno protagoniste alle Finals di Ningbo, dal 30 luglio al 3 agosto.

La partitaSi parte con Sbertoli palleggiatore, Bovolenta opposto, Michieletto e Porro schiacciatori, Galassi e Gargiulo al centro con Pace libero. Dall’altra parte, il coach degli olandesi Banks sceglie Berkhout palleggiatore, Ahyi opposto, Koops e Bak schiacciatori, Korenblek e Wiltenburg centrali e Klok libero. Il commissario tecnico azzurro concede quindi spazio a chi ne aveva trovato meno in questa Pool 8 di Lubiana, ricevendo importanti risposte da un gruppo che comincia nel migliore dei modi la partita, gestendo al meglio anche il parziale ritorno degli avversari nel secondo set. Sbertoli prende la regia per dare fiato a capitan Giannelli, così come nella batteria degli schiacciatori emerge Alessandro Bovolenta, top scorer degli azzurri con 12 punti. In avvio di terzo set fa il suo ingresso in campo anche Mattia Bottolo. Il copione in questa fase non cambia con l’Italia costantemente avanti (8-4). Nella fase centrale l’Italia gestisce al meglio il cospicuo vantaggio (12-7) senza più fermarsi, infilando così la vittoria numero dieci della fase intercontinentale con un definitivo 25-19.
E ora le Finals in CinaGli azzurri rientreranno domani mattina con un bus che partirà da Lubiana e raggiungerà Venezia intorno alle ore 10.30. L'Italia, poi, dopo qualche giorno di meritato riposo, si ritroverà giovedì 24 luglio a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica ''Giulio Onesti'', per un collegiale prima della partenza per la Cina fissata per sabato 26 luglio.
ITALIA-OLANDA 3-0 (25-13, 25-22, 25-19)ITALIA: Sbertoli 2, Michieletto 4, Gargiulo 8, Bovolenta 12, Porro 13, Galassi 6, Pace (L), Bottolo 6. N.e. Giannelli, Balaso, Rychlicki, Lavia, Anzani, Caneschi, All. De GiorgiOLANDA: Berkhout 1, Koops 4, Wiltenburg 6, Ahyi 13, Bak 6, Korenblek 6, Klok (L), Keemink, Meijs, De Groot 1. N.e. Van Der Ent, Plak, Tuinstra, Martinez. All. BanksArbitri: Erdal (TUR), Olivier (FRA)Note: durata set 20’, 25’, 26’; tot. 71’.Italia: a 4, bs 14, mv 8, et 17Olanda: a 2, bs 18, mv 6, et 24
VNL 2025 maschilePool 8 (Lubiana, Slovenia)
Mercoledì 16 luglio
Ucraina-Olanda 3-2 (25-21, 20-25, 20-25, 26-24, 15-13)Italia-Serbia 3-0 (25-15, 25-14, 25-16)Canada-Slovenia 1-3 (25-21, 21-25, 19-25, 21-25)Giovedì 17 luglio
Italia-Ucraina 3-2 (25-15, 25-20, 16-25, 23-25, 15-10)Olanda-Slovenia 0-3 (22-25, 20-25, 15-25)Venerdì 18 luglio
Ucraina-Serbia 0-3 (22-25, 19-25, 17-25)Olanda-Canada 0-3 (22-25, 20-25, 15-25)Sabato 19 luglio
Serbia-Canada 3-1 (15-25, 25-22, 25-18, 25-22)Italia-Slovenia 3-0 (25-22, 25-20, 25-23)Domenica 20 luglio
Ucraina-Canada 1-3 (21-25, 37-25, 29-31, 21-25)Italia-Olanda 3-0 (25-13, 22-25, 25-19)ore 20:30 Serbia-Slovenia
lastampa