Mondiali in diretta, Pellacani ancora sul podio: è bronzo nel trampolino 3 metri. Deplano 4° nei 50 sl

Penultima giornata di gare ai Mondiali di nuoto di Singapore. Sale nuovamente sul podio Chiara Pellacani, che dopo l’oro nel sincro con Matteo Santoro e il bronzo nel trampolino 1 metro è terza nel trampolino 3 metri.
• Sara Curtis, record italiano nei 50 sl ai mondiali di Singapore
• Questione di stile. Ceccon deve scegliere per tornare d’oro
• Il programma di sabato 2 agosto: gli italiani in gara e dove vederli in tv
• Il medagliere: boom di argenti per gli Usa, Australia in testa. Italia settima
Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 sl
Niente finale dei 50 sl per Sara Curtis. Dopo aver stabilito il record italiano in batteria, la 18enne azzurra ha chiuso al quinto posto (nono complessivo) la sua semifinale in 24”48.
Ceccon: “Ora voglio la quarta medaglia”
"Ho fatto una prima vasca molto veloce che è quello che mi interessava. Poi sono sceso nel ritorno, ma quello che mi interessava era nuotare. Vorrei provare a fare la quarta medaglia domani in staffetta. Domani tireremo fuori tutto quello che abbiamo". Queste le parole, ai microfoni di Rai Sport, di Thomas Ceccon dopo l'ottavo posto nella finale dei 100 farfalla.
Ceccon 8° nella finale dei 100 farfalla
Ottavo e ultimo posto per Thomas Ceccon nella finale dei 100 farfalla. L'azzurro ha chiuso con il tempo di 51"12, crollando nella vasca di ritorno dopo un’ottima prima parte di gara. Medaglia d'oro per il francese Maxime Grousset in 49"62, argento per lo svizzero Noe Ponti (49"83), bronzo al canadese Ilya Kharun (50"07).
Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana
Benedetta Pilato e Anita Bottazzo si sono qualificate per la finale dei 50 rana in programma domenica. Pilato ha vinto la sua semifinale in 30”20, terzo crono complessivo. Bottazzo ha chiuso al 4° posto la seconda semifinale in 30”31 (settimo tempo assoluto). Miglior crono della lituana Ruta Meilutyte in 29”54.
Oro a McKeown nei 200 dorso
Medaglia d’oro per Kaylee McKeown nei 200 dorso. 2'03"33 il tempo dell'australiana, che ha preceduto la statunitense Regan Smith, argento in 2'04"29. Bronzo all’altra americana Claire Curzan (2'06"04).
Pellacani: “Bronzo che vale tanto, dopo Parigi me l’ero legata al dito”
"Sono molto emozionata per questa medaglia, ci tenevo tantissimo. Dal quarto posto di Parigi me l'ero legata al dito e ho lavorato tanto. Ha un valore molto importante per me". Chiara Pellacani parla così ai microfoni di RaiSport dopo il bronzo dal trampolino 3 metri ai Mondiali. Salire sul podio è "sempre la stessa emozione, non ci si fa l'abitudine. Vedere le due bandiere cinesi insieme a quella italiana è un'emozione indescrivibile", ha aggiunto l'azzurra, che ha anche vinto un bronzo dal metro e l'oro nel sincro misto con Santoro. La testa è già proiettata al futuro: "So qual è il lavoro da fare in vista delle Olimpiadi, sono pronta a farlo. Alla fine i risultati arrivano nel momento giusto, continuerò a lavorare fino al 2028 con lo stesso obiettivo". Poi è il momento delle dediche: "Ribadisco che ci sono tante persone dietro questa medaglia, ringrazio le Fiamme Gialle che mi hanno sostenuto tantissimo in questo percorso, lasciandomi studiare e allenarmi negli Stati Uniti. È anche grazie a loro se sono qui. Poi la dedica va alla mia famiglia e al mio allenatore".
Deplano 4° nei 50 sl
Quarto posto per Leonardo Deplano nella finale dei 50 stile libero. 21"52 il tempo del toscano, che manca la medaglia di bronzo per soli sei centesimi. Lo statunitense Jack Alexy è terzo in 21"46. Domina l'australiano Cameron McEvoy (21"14) davanti al britannico Benjamin Proud (21"26).
Tuffi, Pellacani bronzo nel trampolino 3 metri
Chiara Pellacani ha vinto la medaglia di bronzo nel trampolino 3 metri. L'azzurra ha chiuso 323.20 punti alle spalle delle cinesi Yiwen Chen (oro con 389,70) e Jia Chen (argento con 356.40). Decimo posto per l’altra azzurra in gara, Elisa Pizzini (280.80). Per Pellacani è la terza medaglia a Singapore dopo l’oro con Matteo Santoro nel sincro e il bronzo nel trampolino 1 metro.

Di Pietro settima nella finale di 50 farfalla
Settimo posto per Silvia Di Pietro nella finale dei 50 farfalla. La 32enne romana tocca in 25"64 e termina a due decimi dal bronzo della belga Roos Vanotterdijk (25"43). Oro alla statunitense Gretchen Walsh in 24"83 davanti all'australiana Perkins in 25"31.
La finale dei 50 farfalla
Silvia Di Pietro sarà impegnata alle 13.02 nella finale dei 50 farfalla. Corsia 7 per l’azzurra.
Tuffi, trampolino 3 metri: Pellacani e Pizzini in finale
Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini si sono qualificate per la finale dal trampolino tre metri ai Mondiali di tuffi rispettivamente con il quarto (310.80) e il nono posto (283.80). In testa c'è la campionessa di Fukuoka Chen Yiwen con 358.05.
In finale la 4x100 sl mixed
Vola in finale con un carico di ambizioni la 4x100 stile libero mixed. Manuel Frigo (48"47), Lorenzo Zazzeri (48"46), Chiara Tarantino (54"53) e una strepitosa Emma Virginia Menicucci (53"38) in 3'24"84 griffano il sesto tempo d'ingresso. L'oro sembra prenotato dagli Stati Uniti che piazzano un 3'21"48 che è nettamente il crono migliore. Per gli altri gradini del podio, però, i discorsi sembrano aperti. Davanti all'Italia ci sono Francia in 3'24"21, Olanda in 3'24"31, Russia sotto bandiera neutrale (3'24"46) e Spagna (3'24"48).
Pilato e Bottazzo in semifinale nei 50 rana
Divise da quattro centesimi nei 50 rana Anita Bottazzo e la primatista italiana Benedetta Pilato (29"30) che in scioltezza accedono alla semifinale dei 50 rana. La 22enne trevigiano di Oderzo tocca in 30"42, forzando solo negli ultimi 15 metri, ed è settima; ottava invece la 20enne tarantina che nuota in 30"46. Vola fin dal mattino Ruta Meilutyte. La fuoriclasse lituana e primatista del mondo chiude in 29"82, unica a scendere sotto ai 30".
Sara Curtis, record italiano nei 50 sl
Sara Curtis ha stabilito il record italiano nei 50 stile libero. Nel corso delle batterie della mattina la 18enne di Savigliano ha nuotato in 24”41 qualificandosi per le semifinali con il 3° crono complessivo.
Le finali di oggi: gli azzurri in gara
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Singapore. Sono cinque le gare che vedranno in acqua nuotatori azzurri. Si parte alle 13.02 con Silvia Di Pietro impegnata nella finale dei 50 farfalla donne. Alle 13.09 tocca a Leonardo Deplano nei 50 sl, alle 13.41 Thomas Ceccon nei 100 farfalla, alle 14.18 Simona Quadarella negli 800 sl e alle 14.53 la staffetta 4x100 sl mista.
repubblica