Diretta Errani-Paolini per la finale del doppio. Musetti sfida Alcaraz

Giornata fitta di impegni per l’Italia del tennis. Alle 13.30 il doppio azzurro Errani-Paolini sfida la coppia formata da Andreeva e Shnaider per conquistare la finale del doppio degli Internazionali di Roma. Jasmine Paolini che domani, alla presenza del Presidente Mattarella, si giocherà il titolo del singolare contro Coco Gauff. Dalle 15.30 via alla semifinale maschile tra Lorenzo Musetti e il favorito Carlos Alcaraz. In serata, non prima delle 20.30, l’altra semifinale che vedrà impegnati Jannik Sinner e Tommy Paul.
Le azzurre consolidano il break
Il doppio russo ha accusato il colpo. Un errore grossolano di Shnaider permette a Errani-Paolini di consolidare il break strappato nel game precedente. Azzurre avanti 4-2 nel primo set.
Break delle azzurre!
Paolini fantastica da fondo campo. Jasmine aggira la manovra russa e mette a segno il punto che vale il break. Azzurre avanti 3-2 nel primo set e ora al servizio.
Errani-Paolini sotto 2-1 nel primo set
Il doppio azzurro Errani-Paolini è sotto 2-1 nel primo set contro Andreeva-Shnaider. Turni di servizio fin qui rispettati.
Errani-Paolini in campo: inizia il match
Comincia la semifinale del doppio femminile tra Errani-Paolini e Andreeva-Shnaider. Giocatrici in campo, tutto pronto.
Mattarella domani alla finale Paolini-Gauff
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, domani assisterà alla finale femminile degli Internazionali d’Italia che vedrà l’azzurra Jasmine Paolini, numero 5 del mondo, sfidare la statunitense Coco Gauff, numero 3. Il match è in programma alle 12 sul campo Centrale del Foro Italico. A dare l’annuncio della presenza del Capo dello Stato Angelo Binaghi, il numero uno della Federazione italiana tennis e padel. "Arrivano notizie straordinarie – ha detto a “Storie Italiane-Rai1” – l'ultima stamattina, bellissima: il presidente Mattarella sarà presente domani alla finale femminile. Avevamo invitato agli Internazionali il Presidente della Repubblica durante l'ultima visita al Quirinale, quando eravamo andati per festeggiare la Davis e la King Cup. È stato di parola, sarà qui per tifare Paolini, per quella che per noi sarebbe un'impresa storica".
Paolini sulla finale del singolare: “Un sogno da vivere, dovrò salire di livello”
ROMA – Il sorriso di Jasmine Paolini mette tutti d’accordo: di questa ragazza ti puoi fidare. Sai che in campo non ti tradirà mai. È successo anche ieri, in un Centrale che ha perso la testa per questa piccola, caparbia, indistruttibile guerriera. Lo sguardo di ghiaccio di Peyton Stearns, giovane americana che impugna la racchetta quasi con ferocia, non l’ha mai intimorita: neppure quando quella stava per stravincere il primo set. Invece. LEGGI L’INTERVISTA
Errani-Paolini si giocano la finale nel doppio
Dalle 13.30 Sara Errani e Jasmine Paolini affronteranno in semifinale la coppia russa formata da Mirra Andreeva e Diana Shnaider. Paolini ha già sfidato Shnaider, battendola ai quarti del tabellone singolare.
repubblica