Pippo, il Maestro: l'omaggio del mondo dello spettacolo

Dai tempi d'oro del grande Varietà ai tredici Festival di Sanremo, a Domenica In e alle più importanti trasmissioni della storia della tv italiana. Pippo Baudo è stato molto, molto di più di un “bravo presentatore” e icona della tv italiana. In sessant’anni ha lanciato, scoperto, accompagnato decine di artisti. Ne vedremo molti alla camera ardente, organizzata dalla Rai al Teatro delle Vittorie che verrà aperta dalle 10 alle 20 di lunedì 18 agosto e dalle 9 alle 12 di martedì 19 agosto. Ma, appena la notizia, tanti i personaggi che hanno testimoniato il loro affetto e gratitudine in tv o sui social.
Renzo Arbore: “Per me il dolore è molto forte”"Ci sentivamo puntualmente. Per me il dolore è molto forte. E' stato il protagonista della televisione". Così Renzo Arbore, nel corso dell'edizione straordinaria del Tg1.
Lorella Cuccarini: "A te, il mio eterno grazie''''A giugno per il tuo compleanno non ero riuscita a raggiungerti telefonicamente per farti gli auguri e questo mi aveva molto impensierito''. A raccontarlo è Lorella Cuccarini sui social in memoria di Pippo Baudo. ''Ho sperato tanto che questo momento non arrivasse mai, ma...Sei stato il mio maestro e il mio papà artistico. Grazie a te la mia vita è stata piena di soddisfazioni e i miei sogni di bambina si sono avverati. Lavorare al tuo fianco e imparare date è stato un privilegio unico, perché sei e sarai sempre il numero uno. A te, il mio eterno grazie. Per tutto. Ti voglio un mondo di bene. A Dio. Un abbraccio a Tiziana e Dina''.
Mara Venier in lacrime: "Gli devo tutto. Era un uomo libero""Questa notizia è stata per me devastante, non me l'aspettavo, anche se sapevo che non stava bene. Mi è sempre stato vicino, ha fatto parte della mia vita", ha detto Mara Venier in collegamento con il Tg1 ricordando Pippo Baudo. La conduttrice, che da lui ha raccolto il testimone di Domenica In, lo ha definito un punto di riferimento sia professionale sia personale, rievocando anche i momenti condivisi con Renzo Arbore: "Anche Renzo è devastato, l'ho sentito poco fa. Eravamo molto uniti, solidali, tra noi c'era una vera amicizia". Con la voce rotta dall'emozione e dalle lacrime, Venier ha aggiunto: "Gli devo molto, per il lavoro e per i consigli. Non ha mai avuto paura di niente, mi ha insegnato quello che so. Ho sempre apprezzato il suo coraggio di dire cio' che pensava: era un uomo libero e lo è sempre stato".
Gianni Morandi: “Pippo mi aiutò a superare il mio momento di crisi”"Io, personalmente, gli devo molto, mi aiutò a superare il mio periodo di crisi, agli inizi degli anni '80, con i suoi preziosi consigli e invitandomi alle sue trasmissioni. Grazie Pippo, per quello che hai fatto per me e per la tua amicizia. Ti vorrò sempre bene". Così Gianni Morandi ricorda Pippo Baudo su Facebook. "Sono molto addolorato", aggiunge Morandi. Pippo Baudo "ha tenuto compagnia a tutti gli italiani per 60 anni e più. Un maestro, un musicista, un conduttore, uno straordinario organizzatore di spettacoli come il Festival di Sanremo, Canzonissima, Fantastico".
Al Bano: “Ho iniziato con lui, un fratello maggiore, sempre presente nella mia vita”
Eros Ramazzotti: "Pippo sei stato guida, maestro e confidente"
''Non mi hai cresciuto in casa, ma sul palco della vita. Con la tua voce rassicurante, con il tuo sguardo attento e con la tua mano sicura, sei stato guida, maestro e confidente. Se il destino mi ha dato un padre di sangue, tu sei stato il padre dell'anima artistica, quello che incoraggia, che apre porte, che crede quando gli altri dubitano. Grazie maestro, sarai sempre nel mio cuore e nei miei pensieri''.
Giorgia: "Ci hai inventati tu, siamo tutti tristi"
"Pippo, come si fa adesso a scrivere per dirti ciao per dire tutto quello che sei stato e che continuerai a essere in memoria e cuore, non basteranno le foto né le parole, mi consola che le cose ce le siamo dette fino all'ultimo, con tutto l'affetto possibile, e qui per onorare almeno un po' il tuo contributo fondamentale alla nostra storia alla nostra cultura, lascio un grazie grande per la passione con cui hai sempre fatto la tua arte, per quello che hai dato per quello in cui hai creduto, e per quello che hai fatto per me, 'ci hai inventati tu', siamo tutti tristi oggi spero che tu possa vederlo. A Tiziana, alla tua famiglia, a Dina un abbraccio stretto". Così su Instagram la cantante Giorgia.
Laura Pausini: "Mi ha cambiato la vita, addio al mio secondo papà"
"Ciao al mio secondo papà". Laura Pausini saluta Pippo Baudo con un post sui suoi social e la foto del suo Festival di Sanremo vinto nel '93 nella sezione Nuove Proposte. "Non posso credere che sto scrivendo questo messaggio. Ci sono uomini che in questa vita e in questa terra hanno lasciato un segno indelebile per il loro talento e la loro genialità. Uno di loro è diventato 32 anni fa l'uomo che mi ha cambiato la vita, scegliendomi a soli 18 anni tra le nuove voci di Sanremo 93 e da quel momento non mi ha mai lasciata, mai. È diventato un mio famigliare. Il lutto che vivo stasera è inspiegabile e profondo. Pippo GRAZIE. Te lo dico da tua pupilla, da tua amica e da tua fan. È stato un onore e un privilegio conoscerti e salutarti in questo nuovo viaggio della tua vita verso la luce mi fa sentire piccola ma vicina alla tua anima. Riposa in Pace. Per fortuna sono riuscita a dirtelo tante volte: Ti voglio tanto bene".
Giancarlo Magalli: “Ti ho voluto bene come un fratello”
"Un dolore grandissimo. Aggravato dal non avere saputo niente, nonostante negli ultimi tempi lo avessi molto cercato e dal fatto di essere lontano dall'Italia. Povero Pippo mio. Ti ho voluto bene come un fratello. E te ne vorrò sempre". Così il conduttore Giancarlo Magalli in un post sui social.
Pingitore: “Più di un parente, fu al mio ultimo compleanno”
Mi legava e mi lega a lui un sentimento, oltre all'amicizia, di affetto grandissimo, come se fosse un parente e anche di più". Così Pier Francesco Pingitore, intervistato dal Tg1, ricorda il rapporto con Pippo Baudo. "Ci conoscemmo tanti anni fa al Bagaglino - racconta - voleva che facessimo uno spettacolo sulla sua storia, poi non se ne fece nulla. Mi chiamo' come autore di uno o due Fantastico, avrei dovuto fare anche la regia, ma capii che era giusto che restasse il regista gia' scelto. Poi facemmo centocinquanta altre cose insieme, ma soprattutto c'era un legame fortissimo di simpatia e rispetto reciproco".Pingitore rievoca anche un momento recente e personale con Baudo: "Al mio novantesimo compleanno, il 27 settembre, venne in carrozzina, anche se poteva camminare, perché il posto era disagevole. La festa diventò la sua festa, ed è stato il mio compleanno più bello, con tanti amici e persone che gli volevano bene. Anche chi lo criticava in realtà lo stimava. Era una persona squisita, di enorme generosità. E' difficile per me parlarne, era molto vicino a me", ha concluso ricordando l'ultima uscita pubblica del conduttore.
Carlo Conti: "Pippo da sempre il mio punto di riferimento"
"È difficile dire addio a Pippo Baudo per chi, come me, l'ha ha sempre ammirato, seguito, considerato un faro, un punto di riferimento. Da ragazzo, quando facevo le mie prime cose, mi chiamavano 'Pippuzzo' e quando mi dicevano che 'baudeggiavo' per me era un onore, era come per un calciatore fare riferimento a Maradona. E pensare che poi mi ha chiamato 'collega'". Carlo Conti sa che con la morte di 'Superpippo' "se ne va un pezzo di storia, ma con la consapevolezza che tutto quello che ci ha insegnato resta, così come restano tutti i talenti, i cantanti, i comici che ha scoperto. Come recita il titolo della celebre commedia scritta per lui da Garinei & Giovannini, L'uomo che inventò la televisione, così come la facciamo ancora".Le strade di Conti e Baudo si incrociarono quando Carlo era ancora giovanissimo, "ai tempi della tv dei ragazzi, e poi con il preserale: mi volle come uno di conduttori di Luna Park. Da lì si è cementato fra noi un legame costante, fortissimo. Quando ho chiuso il mio ultimo Sanremo - ricorda Conti - l'ho definito 'baudiano', e lui mi chiamò tutto contento. Del resto il festival ce l'ha insegnato lui, l'ha inventato lui con questa forza, con questa potenza". "Oggi si spegne la televisione, e se ne va un pezzo della mia storia televisiva... Gli sarò eternamente grato come spettatore e come collega", conclude Conti.
Katia Ricciarelli: “Quando ci siamo rivisti all'Arena di Verona ci siamo abbracciati e non c'era bisogno di parlare"
"Sono sconvolta. Quando ho perso mia mamma mi sono sentita sola, ora con la morte di lui mi sembra proprio... Basta...". Così, profondamente commossa, l'ex moglie di Pippo Baudo, Katia Ricciarelli, lo ricorda a Rainews24. "Avrebbero dovuto rispettarlo di più - aggiunge -, non aveva attorno a lui le persone giuste, è stato attorniato da persone che volevano tenerlo all'oscuro di tante cose, adesso che è morto invece...". "E' stato il più grande di tutti - sottolinea -. Negli ultimi anni non siamo stati in contatto, ma non è importante, quando ci siamo rivisti all'Arena di Verona ci siamo abbracciati e non c'era bisogno di parlare, era come se ci fossimo incontrati il giorno prima, anche con un amico non occorre vedersi tutti i giorni". "Era una persona sempre disponibile nei confronti dei giovani - sottolinea -. Era un grande uomo, lo sappiamo tutti. Mi dispiace tantissimo".
Tullio Solenghi: “Baudo sempre stato un compagno, un fratello maggiore”
"A gennaio con Massimo (Lopez) siamo andati a trovare" Pippo Baudo. "Lui era già provato dal male, parlava a fatica ma lo ricordo come un momento di grande tenerezza. Per noi è sempre stato una sorta di compagno di giochi, un fratello maggiore, il lato umano suo è quello che più in questi momenti mi fa soffrire anche se" la notizia della morte "la stavamo più o meno temendo, aspettando. I momenti insieme e quando ci siamo abbracciati alla fine e in tutti c'è stato il sentore che forse sarebbe stata l'ultima volta è qualcosa che porto con me adesso". Tullio Solenghi ha ricordato così Pippo Baudo parlando in diretta a Rainews24. "Mi ricordo quando lo coinvolgemmo nei nostri Promessi sposi, fu una sorta di risarcimento per quello che aveva fatto nei nostri confronti".
Rai News 24