Lo Speciale Tg2 in ricordo di Pippo Baudo con Mara Venier e Renzo Arbore

La Rai ha reso omaggio a Pippo Baudo, icona indiscussa della televisione italiana, scomparso ieri all’età di 89 anni, con una programmazione straordinaria che ha celebrato la sua straordinaria carriera e il suo contributo al Servizio pubblico. Definito un “artista” e uno “showman totale”, Baudo è stato ricordato come un pioniere della televisione, un talent scout, l’uomo che ha rivoluzionato il Festival di Sanremo e che, con oltre 100 trasmissioni all’attivo, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Rai. Anche Rai 2 ha reso omaggio con uno “Speciale Tg2” trasmesso dalle 18:10 alle 19:30, condotto da Annalisa Fantilli con la partecipazione di Mara Venier, Renzo Arbore, il direttore del Tg2 Antonio Preziosi e tante altre testimonianze di affetto e commozione per la scomparsa del “fantasista” della tv italiana.
Durante la trasmissione, Venier ha ricordato Baudo come “uno showman totale, completo”, sottolineando la sua versatilità e il suo amore per il pubblico. Arbore, invece, ha definito Baudo “un artista” che ha fatto “una televisione educativa”, capace di arricchire culturalmente gli spettatori con eleganza e talento. Michele Guardì, altro ospite dello speciale, ha elogiato il rispetto di Baudo per il pubblico, la sua capacità di sintesi e la sua televisione “di classe, pulita, colta”. Pippo Baudo, con il suo sorriso, la sua eleganza e la sua passione per la televisione, ha segnato un’epoca. Come ha ricordato Arbore, “Pippo ti faceva arricchire, faceva vedere talenti che arricchivano il pubblico”. La Rai, con questo omaggio corale, ha celebrato non solo un conduttore, ma un vero e proprio “inventore” della televisione italiana, il cui lascito continuerà a ispirare generazioni di spettatori e professionisti.
Rai News 24