Festa e tortelli. Cinque serate per tutti i gusti


Ghiottonerie, sere danzanti e giochi per bimbi
CHIEVE (Cremona)Tortelli protagonisti nel Cremasco. Mentre a Crema chiude la disfida “Chiacchiere e Tortelli“ in piazza Moro, cominciata martedì per finire oggi, ieri nel verde dell’agriturismo Le Garzide è partita “Chieve in festa“ per durare cinque giorni – cioè fino a mercoledì – coinvolgendo tutta la comunità, dai più anziani ai più piccoli, e convogliando in paese tantissima gente. La festa è cominciata ieri, con ottima presenza di pubblico.
Organizzata da un apposito Comitato, “Chieve in Festa“ non può mancare tutte le sere l’appuntamento con la musica e il ballo. La location è la solita: il campo sportivo dell’oratorio con l’ingresso da via Aldo Moro, dove allenamenti e partite lasciano spazio a chi vuole scendere in campo… per ballare, e qui non sono pochi.
Può poi mancare qualcosa da mangiare? Non sia mai: tutte le sere c’è una ricca cucina gastronomica che apre i battenti a partire dalle 19.30, gestita da una squadra di volontari dove non mancano le mamme e le nonne del paese con le loro ricette. Accanto ai sempre richiestissimi tortelli cremaschi della tradizione, ecco la grigliata di carne e salamelle.
Altrimenti si possono gustare ottime bruschette oppure la frittura di pesce, e per concludere in bellezza le serate anche una fetta di torta fatta in casa. E chi ha bambini da curare? Nel campetto dell’oratorio, posto sicuro, c’è anche un’area gioco per i più piccoli. Per gli intrattenimenti musicali ieri sera c’era l’orchestra Raf Benzoni e questa 17 quella di Sonia Mori. Domani tocca all’orchestra Cordani, martedì a quella di Santamonica e a chiudere in bellezza mercoledì sarà l’orchestra Filadelfia. Sempre l’ultima sera di “Chieve in festa“ vedrà anche l’estrazione della sottoscrizione a premi. Insomma Chieve garantisce anche quest’anno cinque imperdibili serate tra buon cibo e musica dal vivo.
Pier Giorgio Ruggeri
© Riproduzione riservata
Il Giorno