Forlì, ecco le collanine amate dai vip

Forlì, 28 luglio 2025 – Estate, tempo di gelati, abiti leggeri e pomeriggi pigri, da trascorrere in spiaggia fino agli ultimi bagliori del tramonto. Devono averlo pensato anche Lorenzo Franchini e Giacomo Giovagnoli, i giovani creatori del famoso brand di accessori Collanine Colorate: forlivese il primo e riminese il secondo, Franchini e Giovagnoli conoscono bene il mood vacanziero della Riviera. Non è un caso, dunque, che abbiano riproposto, per il terzo anno consecutivo, il tour estivo delle loro ‘Collanine’, con tappe in alcune delle location più iconiche del litorale romagnolo: “Un itinerario tra i nostri luoghi del cuore”, hanno dichiarato i due. Il tour è partito lo scorso 12 giugno, ma la città scelta per ospitare la prima tappa è stata, in realtà, la Capitale: proprio a Roma, infatti, i due sono approdati, nella primavera del 2023, per aprire il loro primo ‘pop-up’ (negozio temporaneo), dopo circa tre anni di vendita esclusivamente sui canali online.
Successivamente, il 12 e il 13 luglio, il brand delle collanine – apprezzato anche da personaggi della musica e dello sport – è tornato in Romagna, più precisamente al Marè di Cesenatico. Il famoso locale sul molo di Levante, “che ci accoglie da tre anni con calore ed entusiasmo”, ha spiegato il forlivese Franchini, è diventato, non a caso, tappa fissa del tour.
Terza sosta a Rimini, nel weekend appena trascorso: anche qui, la scelta è caduta su un locale storico della Riviera, la piadineria Casina del Bosco, in viale Beccadelli. Si chiude a settembre – la data è ancora da definire – in un altro luogo simbolo dell’estate italiana: la spiaggia di Forte dei Marmi, arcinota destinazione della costa versiliese.
La formula degli appuntamenti, ormai collaudata, prevede una selezione ampia dei gioielli più amati – tra pietre dure, perle di fiume, conchiglie e perline in vetro – e, soprattutto, un workshop in cui è possibile cimentarsi nel lavoro artigianale di creazione delle collanine, stuzzicando, così, il proprio estro creativo.
Il tutto accompagnato da un gelato e, concludono i due, “magari da una canzone di Pino D’Angiò, che richiami l’atmosfera anni ‘80 della nostra Riviera e quella voglia di spensieratezza che le nostre collanine sanno sempre trasmettere”.
İl Resto Del Carlino