ATP Cincinnati 2025, tabellone e montepremi: il ritorno di Sinner

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

ATP Cincinnati 2025, tabellone e montepremi: il ritorno di Sinner

ATP Cincinnati 2025, tabellone e montepremi: il ritorno di Sinner

Il circuito del tennis mondiale fa tappa al Lindner Family Tennis Center di Mason, Ohio, per uno degli appuntamenti più prestigiosi della stagione: il Masters 1000 di Cincinnati. Da anni l’evento è considerato fondamentale nella marcia di avvicinamento agli US Open e proprio per questo dopo il forfait a Toronto, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno scelto di tornare in campo proprio negli Stati Uniti d’America. Si tratta della prima volta in campo dopo la storica finale di Wimbledon. Anche quest’anno il torneo registra un aumento significativo del montepremi, sebbene la parità economica tra circuito maschile e femminile resti lontana.

Montepremi ATP Cincinnati 2025: cifre record

Per il 2025 il torneo maschile mette in palio un montepremi complessivo di 9.193.540 dollari (circa 8,47 milioni di euro), con un incremento del 35,29% rispetto ai 6.795.555 dollari (circa 6,26 milioni di euro) del 2024.

La ripartizione per il tabellone singolare è la seguente:

  • vincitore 1.124.380 dollari (circa 1,03 milioni di euro);
  • finalista 597.890 dollari (circa 550.000 euro);
  • semifinalisti 332.160 dollari (circa 305.000 euro);
  • quarti di finale 189.075 dollari (circa 175.000 euro);
  • ottavi di final: 103.225 dollari (circa 95.000 euro);
  • secondo turno 60.400 dollari (circa 55.000 euro);
  • primo turno 35.260 dollari (circa 32.000 euro);
  • turno preliminare 23.760 dollari (circa 21.000 euro).
Sinner e Alcaraz verso la sfida in finale

Il sorteggio del tabellone principale ha posizionato Jannik Sinner e Carlos Alcaraz in due metà opposte, consentendo un loro eventuale incontro soltanto in finale. Entrambi hanno deciso di saltare il Masters 1000 di Toronto per recuperare energie, dopo un’intensa prima parte di stagione con scontri diretti a Roma, al Roland Garros e nella finale di Wimbledon.

Sinner, campione in carica a Cincinnati, esordirà al secondo turno contro Vit Kopriva o un qualificato. Il suo cammino prevede un possibile terzo turno con Gabriel Diallo, ottavi con Tomas Machac o Tommy Paul, e un eventuale derby ai quarti contro Lorenzo Musetti. In semifinale, l’ostacolo principale potrebbe essere Taylor Fritz, con Holger Rune come alternativa insidiosa. Alcaraz, finalista nel 2023, debutterà contro Mattia Bellucci o Damir Dzumhur. Potrebbe incrociare Tallon Griekspoor al terzo turno, Jakub Mensik o Denis Shapovalov negli ottavi e Andrey Rublev o Alex de Minaur nei quarti. In semifinale, la sfida più probabile sarebbe contro Alexander Zverev, ma l’americano Ben Shelton è un potenziale outsider.

La pattuglia italiana a Cincinnati

Il Masters 1000 di Cincinnati 2025 segna la presenza record di cinque teste di serie italiane nel tabellone maschile. Oltre a Sinner e Musetti, figurano Flavio Cobolli (secondo turno contro Terence Atmane o Yoshihito Nishioka), Lorenzo Sonego (contro Zizou Bergs o Jacob Fearnley) e Luciano Darderi (contro il vincente di Francisco Comesana e Jaume Munar). Nel tabellone femminile, Jasmine Paolini entrerà al secondo turno, attendendo la vincente tra Maria Sakkari e Kamilla Rakhimova. Lucia Bronzetti debutterà contro Lin Zhu.

Un test decisivo prima degli US Open

Il torneo dell’Ohio rappresenta l’ultima occasione per i big del tennis di misurarsi ad alto livello sul cemento prima dello Slam di New York. Per Sinner, si tratta della difesa del titolo e di punti preziosi in chiave ranking, mentre Alcaraz cerca di migliorare il suo miglior risultato a Cincinnati. Entrambi puntano a presentarsi a Flushing Meadows al massimo della condizione, con la consapevolezza che il Masters 1000 dell’Ohio può essere l’antipasto perfetto di una nuova, attesissima sfida.

QuiFinanza

QuiFinanza

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow