Scoperto in Argentina un dinosauro di 230 milioni di anni fa

I paleontologi argentini hanno scoperto un fossile quasi completo di un dinosauro appartenente a una nuova specie, chiamata "Huayracursor jaguensis".
A oltre 3.000 metri di altitudine, in un paesaggio inospitale nella provincia di La Rioja, nel nord dell'Argentina, un gruppo di paleontologi ha scoperto uno scheletro quasi completo di un dinosauro vissuto circa 230 milioni di anni fa. Si tratta di uno dei più antichi rappresentanti di questo gruppo di animali ormai estinto al mondo.
Chiamato Huayracursor jaguensis, il dinosauro è stato descritto su Nature il 15 ottobre. "Il nome Huayracursor combina il termine quechua huayra ('vento') e cursor (latino per 'corridore' o 'camminatore'), riferendosi alle condizioni climatiche della zona e della città di Jagüé, vicina al sito del ritrovamento", riporta il quotidiano argentino La Nación.
Huayracursor jaguensis appartiene alla linea evolutiva dei sauropodomorfi, un gruppo di dinosauri erbivori antenati dei giganti dal collo lungo. L'esemplare ritrovato era lungo circa 2 metri e pesava probabilmente 18 chilogrammi. "Questa scoperta fornisce una delle prime prove di un aumento della massa corporea e dell'allungamento del collo nei primi sauropodomorfi", scrivono gli autori dello studio.
Vicino alle ossa di Huayracursor jaguensis, i paleontologi hanno trovato altri fossili, tra cui quelli di mammiferi vissuti all'epoca, che hanno permesso loro di
€3,99 /mese
Nessun impegno • Annullabile in qualsiasi momentoCourrier International