Papa Leone XIV, seguace della teologia della liberazione, nuovo apostolo della sinistra?

"Nella stessa famiglia sociale di Francesco, egli visitava regolarmente Gustavo Gutiérrez, il teorico della teologia della liberazione, in Perù." Così Libération descriveva il profilo del nuovo papa, Leone XIV, pochi giorni prima della sua nomina. Dobbiamo vedere nel successore di Bergoglio un uomo influenzato dai "preti rossi", in ascolto del "grido degli oppressi", la cui influenza, minata dagli evangelici radicali, resta molto forte in America Latina, il continente delle disuguaglianze sociali? È troppo presto per dirlo, ma il sommo pontefice ha avuto a che fare con l'uomo che ha inventato il nome teologia della liberazione e ha scritto il primo libro sull'argomento: il peruviano Gustavo Gutiérrez, soprannominato "il profeta dei poveri" , morto nell'ottobre del 2024 .
Libération