Francia-Italia: Escudero colpisce duro, la nazionale francese di rugby è ancora troppo tesa... Gli alti e bassi

Sabato scorso a Exeter, la nazionale francese ha facilmente sconfitto gli italiani per 24-0, entrando nel vivo della Coppa del Mondo nel migliore dei modi. Scoprite cosa ha attirato l'attenzione della redazione di Figaro.
TOPS
Joanna Grisez ha tenuto duroL'abbiamo presentata nelle nostre rubriche come una delle giocatrici da tenere d'occhio ai Mondiali del 2025. Joanna Grisez era presente sul campo del Sandy Park di Exeter, per la partita d'esordio della nazionale francese contro l'Italia. Primo raggio di sole nell'avventura francese, è stata lei a sbloccare il risultato in un primo tempo caotico e noioso. Una meta solitaria dai quaranta metri, superando l'intera difesa italiana prima di concludere in area di meta. Per il resto, la giocatrice del Bordeaux è stata diligente, in piedi, e ha concluso la partita con una serie di statistiche interessanti: dieci punti, una palla raschiata e un cross. E dovrebbe, come le sue compagne di squadra, acquisire forza con il progredire della competizione.
Leggi anche: Fall, Arbez, Grisez… Le 5 francesi da tenere d’occhio durante la Coppa del Mondo di rugby femminile
Salta la pubblicitàChe prestazione XXL dalla terza linea del Tolosa. Sebbene le Bleues non siano state esattamente precise e tecnicamente concentrate nella loro partita d'esordio, hanno avuto il merito di essere presenti con impegno e determinazione. In questo contesto, Charlotte Escudero ha lasciato solo briciole alle sue avversarie. Nove punti, diciotto placcaggi (record della partita!) e soprattutto quattro palle conquistate nelle zone di ruck, le Tricolore sono state semplicemente sbalorditive questo sabato sera nell'ovest dell'Inghilterra. Come bonus, ha segnato la terza meta per la squadra francese, potenzialmente decisiva per il destino di questa partita.
Una mischia dominanteIl grande punto positivo della serata è stata la prestazione di squadra. Le ragazze di Gaëlle Mignot e David Ortiz (co-allenatori) sono state imperiose nel settore mischia chiuso, ottenendo il 100%. Grazie a una prima linea molto solida composta da Brosseau, Bigot e Khalfaoui (autore in particolare della seconda meta della serata), la squadra francese ha recuperato diversi calci di punizione, mettendo a dura prova gli attaccanti transalpini. Un'ottima notizia in vista di un possibile scontro in semifinale con le inglesi, grandi favorite della competizione.
FLOPS
Le donne francesi sono ancora troppo teseNonostante abbiano fatto il loro dovere vincendo 24-0 e iniziando bene questa Coppa del Mondo, le cose non sono andate benissimo per Marine Ménager e la sua squadra. Il primo tempo, in particolare, è stato fin troppo caotico, con un numero significativo di palloni persi, un sistema di gioco ancora lento e imprecisioni. Alla loro ultima occasione, Feleu e le sue compagne avrebbero potuto guadagnare un importante punto bonus offensivo in vista della qualificazione, prima di perdere la palla in touche, proprio come nella loro prima uscita. Dovranno ovviamente trovare il loro ritmo con l'avanzare della competizione, e non ci sono dubbi sulla capacità di questo gruppo di alzare il proprio livello di gioco quando il momento lo richiede, soprattutto durante la fase finale.
Carla Arbey un tono sottoSulla fascia destra, Joanna Grisez ha giocato una vera e propria lezione, aprendo le marcature intorno alla mezz'ora. Sulla fascia sinistra della squadra francese, Carla Arbey ha faticato di più a trovare il suo ritmo in questa partita. La giocatrice del Bordeaux ha perso due palloni e non è sempre stata in attacco. Ma non glielo rinfacceremo, vista la difficoltà di questa prima partita e la tensione che ha certamente circondato la squadra francese.
lefigaro