“Il movimento “socio” è la costruzione di un’alternativa al business del calcio”

Il movimento è ancora incerto, ma sta crescendo. Negli ultimi anni, diverse associazioni di tifosi francesi hanno acquisito quote delle loro squadre di calcio preferite. A Guingamp, Sochaux e forse presto anche a Saint-Étienne, sperano di influenzare la vita e l'orientamento dei loro proprietari. Sperano di rimettere la dimensione del calcio di base al centro di un'attività che genera somme sempre crescenti. Quattro di loro raccontano a Libération la loro decisione.
"Mi ero allontanato dal club dopo la vendita da parte della Peugeot nel 2014. Durante gli anni sotto la proprietà cinese, non ero più abbonato, non andavo più allo stadio e avevo finito per perdere interesse per l'FC Sochaux-Montbéliard a causa di errori di gestione. Il salvataggio all'ultimo minuto del club nell'estate del 2023 è stato un punto di svolta. È stato allora che mi sono impegnato. Volevo poter partecipare al salvataggio di un club.
Libération