La Guardia ha ricevuto il marchio di città mistraliana in occasione della giornata dedicata alla Provenza

Le tradizioni provenzali sono state protagoniste questa domenica, 18 maggio, nella città di Rocher. Per tutta la giornata, in occasione dell'evento "La Garde, Terre de Provence", sono stati proposti stand e animazioni ai numerosi visitatori accorsi in massa in Place de la République. Hanno potuto assistere alla grande sfilata tradizionale, allo spettacolo di danze popolari e a un momento di "rock tradizionale provenzale", condotto dal gruppo Les Cigales Engatsées.
L'associazione Giens 1900 ha inoltre proposto dimostrazioni legate ai mestieri di una volta, oltre a diversi laboratori sulla lingua e le espressioni provenzali.
In termini di sapori, i buongustai del centro città non sono rimasti delusi, con la presenza di numerosi artigiani che hanno reso omaggio alle specialità locali (tapenade, orecchiette, olio d'oliva, cade, calisson, ecc.).
Infine, allo stesso tempo, è stato premiato l'impegno di La Garde nei confronti del patrimonio provenzale. Il sindaco Hélène Arnaud-Bill si è impegnata a continuare a promuovere questa identità sottoscrivendo la carta di adesione al marchio Ciéuta mistralenco ("Città mistrale"). Pubblicato dall'associazione Félibrige, premia, promuove e mette in comunicazione i diversi comuni che operano a favore della cultura provenzale. «C'è uno stato d'animo e un linguaggio da preservare», ha assicurato il sindaco, che si è detto molto orgoglioso di questo riconoscimento.
Var-Matin