“L’assente” di Marie Sizun: quarant’anni da moglie illegittima

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

“L’assente” di Marie Sizun: quarant’anni da moglie illegittima

“L’assente” di Marie Sizun: quarant’anni da moglie illegittima

Di Claire Julliard

Pubblicato il

Marie Sizun, nella sua casa di Parigi nel 2022.

Marie Sizun, nella sua casa di Parigi nel 2022. PHILIPPE MATSAS / © PHILIPPE MATSAS / ARLEA

Google News

L'abbonamento ti consente di offrire articoli ai tuoi cari. E non solo: puoi visualizzarli e commentarli.

Abbonato

Recensione La commovente storia di una relazione proibita. Un'avventura piuttosto ordinaria, resa ancora più straordinaria dalla bellezza della lingua. ★★★★☆

La loro storia era scandalosa e innocente. Una relazione proibita perché l'amante del narratore non era libera. Ora che lui è morto, gli invia una lunga dichiarazione d'amore in cui ripercorre le fasi di una passione adultera durata quarant'anni. Rivive, come stordita, il loro incontro quando erano giovani insegnanti in Germania. Come si fa a non affezionarsi a questo geniale e disordinato personaggio fantasy? Lei lo segue quando lui viene trasferito a Bruxelles.

L'autrice accetta il suo status di immigrata illegale, di immigrata illegittima, perché l'uomo, sposato con una donna malata, è padre di due figli disabili. Fino al giorno in cui decide di prendere in mano la sua vita. Lo abbandona e parte per Parigi. Ma la loro relazione continua tra le due città. La salute della persona cara peggiora. Dopo il fatidico annuncio che la colpisce con la sua sventura, decide di resuscitarlo con le parole. Per tracciare la cronologia di piccoli fatti che…

Articolo riservato agli abbonati.

Login

Vuoi saperne di più?

Tutti i nostri articoli completi a partire da 1€

Iscriviti

O

Scopri tutte le nostre offerte

Argomenti correlati all'articolo

Le Nouvel Observateur

Le Nouvel Observateur

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow