Meta annuncia la sospensione della pubblicità politica sulle sue piattaforme nell'UE.
Il gigante digitale Meta (Facebook, Instagram) ha annunciato venerdì che, a causa della rigida regolamentazione delle piattaforme digitali nell'UE, sospenderà la distribuzione di pubblicità politica sulle sue piattaforme all'interno dell'Unione.
"Si tratta di una decisione difficile, presa in risposta al nuovo regolamento UE sulla trasparenza e la profilazione della pubblicità politica (TTPA)", ha annunciato l'azienda. La misura entrerà in vigore a ottobre.
Il regolamento dell'Unione Europea mira a limitare le ingerenze straniere nei processi elettorali sul continente ed è entrato in vigore nell'aprile 2024, anche se la maggior parte delle disposizioni sarà attuata questo autunno.
Secondo la normativa, la pubblicità elettorale sulle piattaforme deve recare un'etichetta di trasparenza e identificare chiaramente informazioni chiave come chi sta pubblicizzando, a quale campagna si riferisce l'annuncio, il prezzo pagato e le tecniche di targeting utilizzate.
ABC.es