Ozzy Osbourne: ecco TUTTI i problemi di salute che ha dovuto affrontare

Ozzy Osbourne è scomparso martedì 22 luglio all'età di 76 anni, lasciando un'eredità nella storia del rock e dell'heavy metal.
La sua vita fu segnata non solo dalla fama e dagli eccessi, ma anche da una serie di problemi di salute che lo tennero lontano dalle scene negli ultimi anni . Nonostante ciò, il "Principe delle Tenebre" non perse mai il suo spirito e la sua passione per la musica.
Incidente in quad (2003)Nel 2003, Ozzy subì un grave incidente mentre guidava un quad nella sua proprietà nel Buckinghamshire. Si fratturò la clavicola e sei costole e subì un'emorragia polmonare che richiese un intervento chirurgico.
LEGGI: Ozzy Osbourne: di cosa è morto il leggendario frontman dei Black Sabbath?La celebrità stava promuovendo un duetto con la figlia Kelly quando è avvenuto l'incidente. Dopo essersi ripreso, ha continuato il suo tour.
Problemi di salute e incidenti (2019)Il 2019 è stato un anno particolarmente difficile per Ozzy. Prima è caduto in bagno, perdendo le barre di metallo che aveva conficcato nella schiena a causa dell'incidente del 2003. Come ha raccontato al "The Sun", è atterrato goffamente e ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico: "Mio figlio Jack ha un video in cui entro in sala operatoria e gli dico: 'Ci vediamo tra poco'". Da quel momento in poi, ha iniziato ad avere difficoltà a camminare.
Nello stesso anno, a Ozzy fu diagnosticato il Parkinson, una malattia neurodegenerativa che compromette la sua mobilità e causa nevralgie, coaguli di sangue e depressione. La notizia divenne pubblica nel 2020, quando lui e sua moglie Sharon raccontarono a "Good Morning America" di soffrire di una forma chiamata Parkinson di tipo 2, che colpisce i nervi ma non è una condanna a morte.
Sharon ha spiegato che ci sono giorni buoni e giorni cattivi, mentre Ozzy ha confessato di assumere diversi farmaci. e presentano sintomi quali intorpidimento di un braccio e gambe fredde.
Sempre nel 2019, Ozzy ha dovuto cancellare diverse date del suo tour "No More Tours II" a causa di una polmonite. I medici gli hanno raccomandato riposo assoluto per sei settimane dopo un ricovero in ospedale. Sua moglie Sharon ha confermato che Ozzy aveva superato il peggio, ma che doveva riprendersi a casa.
Il cantante ha parlato apertamente anche della sua dislessia e del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). In un'intervista con GQ, ha raccontato che, per compensare, portava sempre con sé un registratore e che lo utilizzava per catturare le melodie che gli venivano in mente inaspettatamente.
Lotta personale e fase finale (2023-2024)Nel 2023, Ozzy annunciò che si sarebbe sottoposto alla sua quarta e forse ultima operazione, poiché sentiva che il suo corpo non era in grado di sopportare ulteriori interventi : "Non importa come andrà a finire, non ce la faccio più". Affermò inoltre che ogni giorno si presentavano nuovi disturbi e che persino salire le scale era una fatica, descrivendo la sensazione ai piedi come se indossasse degli stivali da sub.
Potrebbe interessarti: Ozzy Osbourne nel cinema e in TV: dal "Principe delle Tenebre" al Re dei Reality TVPer quanto riguarda la sua vita personale, Ozzy ha lottato con problemi di alcol e droga per decenni, a partire dagli anni '70. Sebbene avesse iniziato un percorso di sobrietà, nel 2024 ammise di non essere completamente pulito: "La mia tolleranza è scomparsa, perché quando inizio a bere, comincio a cercare droghe". Sua moglie, Sharon, è stata determinante nel suo modo di affrontare i momenti più difficili.
Concerto finale e addioDue settimane fa, a Birmingham, in Inghilterra, Ozzy ha tenuto il suo ultimo concerto. A causa dei suoi problemi di mobilità, è apparso seduto su un trono scuro sollevato sul palco da una piattaforma nascosta. Durante l'esibizione, ha eseguito "Carmina Burana", "I Don't Know" e "Suicide Solution". Rivolgendosi al pubblico, ha espresso con commozione la sua gratitudine: "Sono stato costretto a letto per sei anni, grazie dal profondo del mio cuore", prima di cantare la commovente "Mama, I'm Coming Home".
*Rimani aggiornato sulle novità, unisciti al nostro canale WhatsApp qui: https://whatsapp.com/channel/0029VaAf9Pu9hXF1EJ561i03
MV
informador