Invitano le persone a segnalare i marciapiedi ostruiti che mettono in pericolo i pedoni.

L'Assessorato alla Pianificazione Territoriale e allo Sviluppo Urbano del Comune ha esortato i cittadini a segnalare eventuali intralci ai marciapiedi che intralciano il traffico pedonale. Si tratta di un problema per il quale sono stati avviati interventi di sorveglianza, con sanzioni per chi invade questi spazi.
Il capo del dipartimento, Gustavo Muñoz López, ha annunciato che tutte queste denunce possono essere presentate tramite il numero di telefono 073 della Direzione di assistenza al cittadino, oppure tramite le pattuglie di sorveglianza effettuate in diversi settori della città.
Grazie a queste denunce, siamo stati in grado di identificare marciapiedi parzialmente o completamente invasi da strutture metalliche appartenenti ad attività alimentari, fioriere che rendono difficile il libero passaggio delle persone o persino merci di attività commerciali consolidate che espongono anche i loro prodotti per aumentare le vendite.
Altri ostacoli rilevati dagli ispettori sulle strade pubbliche includono marciapiedi, scale, barbecue e appropriazione indebita di aree verdi.
Il funzionario ha affermato che sono state dispiegate pattuglie nel centro città e nei quartieri in cui il problema è stato più diffuso. Ciò è dovuto alla necessità di garantire condizioni di sicurezza per i pedoni, che altrimenti dovrebbero attraversare il torrente a piedi, rischiando incidenti.
Attualmente, riceviamo in media cinque segnalazioni relative a questa situazione a settimana. Una volta segnalate, tramite la linea 073 o durante i controlli di sicurezza, viene effettuata una valutazione e, se del caso, viene inviata una notifica al responsabile affinché rimuova immediatamente l'ostacolo.
Muñoz López ha sottolineato che, grazie alla collaborazione dei cittadini e all'approccio preventivo dell'amministrazione comunale, nella maggior parte dei casi le situazioni vengono corrette in modo rapido e volontario, consentendo di mantenere l'ordine senza dover ricorrere a misure coercitive.
Le segnalazioni di queste anomalie possono essere effettuate tramite la linea di assistenza al cittadino 073, oppure sui social network come Facebook: Direzione Generale della Pianificazione Territoriale, Instagram: Urbanismotrc, oppure recandosi presso l'ufficio situato al quinto piano della presidenza comunale.
elsiglodetorreon