Azioni IBM: ristrutturazione radicale in corso!

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Germany

Down Icon

Azioni IBM: ristrutturazione radicale in corso!

Azioni IBM: ristrutturazione radicale in corso!

IBM sta tagliando posti di lavoro in tutto il mondo per concentrare le risorse su intelligenza artificiale e servizi cloud. Il titolo si mantiene forte, mentre gli analisti hanno opinioni divergenti sulla strategia di trasformazione.

IBM si rimbocca le maniche, e non di poco. Il colosso tecnologico ha confermato giovedì che taglierà posti di lavoro in tutto il mondo nel quarto trimestre. Anche se potrebbe sembrare una cattiva notizia, fa parte di una strategia spietata: via il vecchio business, dentro il futuro. Il CEO Arvind Krishna vuole riposizionare IBM, concentrandosi sull'intelligenza artificiale e sui servizi cloud. Ma questa trasformazione potrà avere successo senza far inciampare l'azienda?

Tagli di posti di lavoro per l'offensiva dell'IA

Inizialmente, le cifre sembrano moderate: una "percentuale bassa a una sola cifra" della forza lavoro globale sarà licenziata. IBM sottolinea che l'occupazione complessiva negli Stati Uniti dovrebbe rimanere stabile per tutto l'anno. Ma il segnale è chiaro: le risorse vengono riallocate. Dalle aree meno redditizie, verso divisioni software con margini più elevati e servizi di intelligenza artificiale.

Contesto: IBM ha presentato dati solidi nel suo ultimo rapporto trimestrale: la divisione software è cresciuta di un notevole 10%. Ora Krishna vuole sfruttare questo slancio e concentrare sistematicamente l'azienda sui mercati in crescita. Il messaggio agli investitori: IBM è seriamente intenzionata a trasformare il proprio business.

AI per tennis e padel – Showcase per watsonx

Contemporaneamente ai tagli di personale, IBM ha annunciato una partnership straordinaria con Agassi Sports Entertainment. Insieme, stanno sviluppando un ecosistema digitale per tennis, pickleball e padel. Al centro della collaborazione c'è la piattaforma di intelligenza artificiale di IBM, Watsonx, combinata con IBM Cloud e le competenze di consulenza.

La piattaforma è progettata per offrire ai giocatori un coaching basato sull'intelligenza artificiale, consentire il monitoraggio delle prestazioni e offrire ai tifosi nuove esperienze. Il lancio è previsto per la prima metà del 2026. Quello che sembra un espediente divertente ha in realtà un valore strategico: IBM sta dimostrando la versatilità della sua tecnologia di intelligenza artificiale, ben oltre l'IT aziendale tradizionale.

Annuncio

Gli investitori dovrebbero vendere subito? O vale ancora la pena investire in IBM ?

Analisti divisi, azioni in rialzo

Wall Street è divisa. UBS consiglia di vendere, Jefferies suggerisce di mantenere e RBC Capital punta su una sovraperformance. In media, gli analisti emettono un segnale di acquisto moderato per IBM. Il titolo ha aperto a 306,91 dollari giovedì, ben al di sopra delle medie mobili a 50 e 200 giorni, che gli investitori orientati alla tecnica valutano positivamente.

La prossima data importante per gli azionisti è il 10 novembre, data di stacco del dividendo per il pagamento trimestrale, che verrà pagato il 10 dicembre. Il successo della ristrutturazione sarà chiaro nei prossimi trimestri, quando si vedrà se l'iniziativa di intelligenza artificiale genererà effettivamente i ricavi previsti.

Annuncio

Azioni IBM: comprare o vendere?! La nuova analisi IBM del 7 novembre fornisce la risposta:

Gli ultimi dati IBM parlano chiaro: gli azionisti IBM devono agire con urgenza. Vale la pena acquistare o vendere? La nostra analisi gratuita del 7 novembre vi dirà cosa fare ora.

IBM: acquistare o vendere? Per saperne di più, clicca qui...

ad-hoc-news

ad-hoc-news

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow