Come questo tedesco di 26 anni è entrato a far parte del leggendario Founders Fund di Peter Thiel

Peter Thiel è considerato uno degli investitori più influenti della Silicon Valley. È stato il primo investitore esterno di Facebook, co-fondatore di PayPal e uno dei più acuti pensatori del capitalismo tecnologico, sebbene politicamente controverso. Il suo Founders Fund è il luogo in cui si scommette sulla prossima rivoluzione: SpaceX, Palantir, Anduril, OpenAI.
E proprio al centro di questo epicentro siede un giovane tedesco: Robert Windesheim, 26 anni, di Erlangen.
Da aprile 2025 lavora nel team di investimento del Founders Fund di San Francisco, a fianco della cerchia ristretta di Thiel. "Thiel è ancora molto coinvolto. Soprattutto quando si tratta di investimenti di grandi dimensioni, partecipa alle riunioni del team di investimento e analizza ogni aspetto", ha dichiarato Windesheim a Gründerszene.
Come fa un tedesco a entrare in uno dei fondi di venture capital più ambiziosi e ambiti al mondo? Il percorso di Windesheim lo ha portato a Monaco, Zurigo e in California: da studente di fisica a ricercatore in intelligenza artificiale, da stagista presso BCG a investitore informale. Abbiamo parlato con lui.
businessinsider




