Le affermazioni di Trump hanno inferto un duro colpo! Le email collegate alla Russia si sono rivelate false

L'e-mail del 27 luglio 2016 che sosteneva le accuse, sostenendo che Clinton aveva "approvato una campagna che collegava Trump alla Russia", era probabilmente fabbricata dall'intelligence russa.
SI È SCOPERTO CHE NON ERA STATO SCRITTO IN REALTÀ
Durham ha esaminato in dettaglio questa e-mail e altri documenti ad essa correlati, ha contattato le fonti e ha stabilito che i documenti non erano stati effettivamente scritti e che il contenuto potrebbe essere stato "assemblato" da parti trapelate da vari think tank.
Ha accusato Obama di tradimento
I sostenitori di Trump soprannominarono i documenti "Piano Clinton" e accusarono persino l'ex presidente Obama di tradimento. Tuttavia, l'appendice del rapporto chiariva che i documenti su cui si basavano le accuse erano inaffidabili e che non c'erano prove che la campagna di Clinton avesse diffuso informazioni inventate su Trump.
Non c'è nessun documento
Durham ha affermato che le preoccupazioni dei funzionari della campagna di Clinton riguardo all'hacking del Comitato Nazionale Democratico (DNC) da parte della Russia e alla vicinanza di Trump alla Russia erano autentiche, ma non c'erano prove che queste preoccupazioni si fossero tradotte in un complotto coordinato all'interno della campagna.
Di conseguenza, è stato ufficialmente documentato che la base della teoria della “cospirazione Clinton”, sostenuta dai sostenitori di Trump da anni, è costituita da falsi documenti dell’intelligence russa.
Fonte: News Center
Tele1