I media tedeschi hanno scritto: Carne in tavola una volta al mese in Turchia

Il programma "Tageschau" dell'emittente pubblica tedesca ARD ha affrontato l'elevata inflazione e l'aumento del costo della vita in Turchia. Il servizio ha sottolineato che la Turchia, uno dei paesi con uno dei tassi di inflazione più alti al mondo, sta affrontando difficoltà finanziarie per gran parte della sua popolazione.
Il rapporto del Tagesschau ha citato "paura" e "forte solidarietà familiare" come le due ragioni principali dell'assenza di proteste su larga scala in Turchia, nonostante le difficoltà economiche. Gli esperti affermano che molte famiglie sopravvivono grazie alla solidarietà.
“La carne ormai è diventata un lusso”Ahmet, 50 anni, vive a Istanbul e lavora come guardia in un parcheggio multipiano. Sottolineando che il salario minimo è di 22.000 lire, Ahmet dice: "Quanto sono 22.000 lire in questo Paese? È solo la cifra indicata per i premi assicurativi. In realtà guadagniamo un po' di più, ma non è comunque abbastanza".
Uno dei nomi menzionati nel rapporto, il fornaio Metin, fatica a mantenere la sua famiglia di quattro persone con un solo stipendio. Spiega di guadagnare 50.000 lire al mese e di spenderne metà per l'affitto. "Cinque anni fa potevamo comprare la carne ogni settimana, ma ora arriva sulla nostra tavola solo una volta al mese. La carne è diventata un lusso", racconta. Spiega di uscire di casa alle 5 del mattino e di tornare alle 19. "Mangiare, dormire, andare al lavoro... Non ho tempo per altro. Questa non è una vita dignitosa".
L'economista Onur Canakcı ha affermato che il salario minimo in Turchia è ormai diventato il reddito medio, affermando: "La classe media è di fatto scomparsa. Coloro che un tempo avevano un reddito medio ora sono scesi nella fascia di reddito più bassa. La società sta vivendo un impoverimento generalizzato. Ma la gente ha paura di scendere in piazza".
L'economista Alp Erinç Yeldan ha sottolineato che la crisi economica turca non può essere spiegata solo dall'inflazione. Yeldan ha affermato: "I problemi con la democrazia e lo stato di diritto hanno eroso la fiducia degli investitori. Il mancato rispetto delle decisioni giudiziarie da parte del governo, le cause legali contro i giornalisti e le pressioni politiche stanno avendo un impatto diretto sull'economia".
Secondo Yeldan, la ripresa economica della Turchia è solo p
ekonomim



