BRICS. Brasile, Cina e Russia rafforzano il dialogo finanziario

Giovedì, i ministri delle finanze di Brasile, Cina e Russia hanno concordato di rafforzare il dialogo finanziario, alla vigilia del vertice dei leader dei BRICS, in un momento in cui i paesi del gruppo stanno cercando di ridurre la loro dipendenza dal dollaro.
Fernando Haddad ha ricevuto il ministro delle Finanze cinese, Lan Fo'an, con il quale ha concordato di firmare un memorandum per "rafforzare il dialogo e la cooperazione finanziaria a livello bilaterale e multilaterale", si legge in una nota diffusa dalla New Development Bank (NDB), la banca di sviluppo del blocco BRICS delle economie emergenti, con sede a Shanghai, la "capitale" finanziaria della Cina.
Entrambi hanno inoltre ribadito l'impegno del Brasile, che quest'anno ospita il Summit mondiale sul clima (COP30), e della Cina nella lotta al cambiamento climatico, esprimendo sostegno alle discussioni in corso per la creazione di un fondo per la salvaguardia delle foreste tropicali.
Haddad ha incontrato anche il ministro delle Finanze russo, Anton Siluanov, con il quale ha discusso "dello stato dell'economia globale e dei progressi del gruppo BRICS", che comprende Brasile, Cina, Russia e altre importanti economie del cosiddetto Sud del mondo.
I due funzionari hanno concordato sulla “necessità di esplorare opportunità di cooperazione bilaterale e multilaterale e di scambiare esperienze e buone pratiche”.
In questo contesto, hanno firmato un memorandum d’intesa “per l’instaurazione di un dialogo economico e finanziario, a livello tecnico, tra i due Paesi”, simile a quelli che il Brasile intrattiene “con altri partner rilevanti”.
Quest'anno la presidenza di turno dei BRICS spetta al Brasile.
Haddad ospiterà il primo incontro dei ministri delle finanze e dei presidenti delle banche centrali del gruppo, nonché il decimo incontro annuale del Consiglio dei governatori della Nuova Banca di sviluppo, che si terranno tra venerdì e sabato a Rio de Janeiro.
Entrambi gli incontri precedono il vertice dei leader dei BRICS, che si terrà nei prossimi due giorni, senza la presenza del presidente russo Vladimir Putin e del leader cinese Xi Jinping.
BRICS è un forum per la cooperazione diplomatica ed economica, i cui membri effettivi sono Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Iran e Indonesia, oltre all'Arabia Saudita, la cui adesione non è ancora stata formalizzata.
observador