São Brás de Aportel esprime un voto di cordoglio per la morte di Marijke Sancho

Il Consiglio comunale di São Brás de Alportel ha approvato, "con profonda costernazione e sentito riconoscimento", un voto di condoglianze per la scomparsa di Marijke Ingrid Joijce Van Den Akker Sancho, cittadina di São Brás nel cuore, scomparsa all'età di 86 anni, "lasciando una straordinaria eredità di solidarietà, integrità e dedizione agli altri".
Nata nel 1939 nei Paesi Bassi, Marijke ha vissuto una vita caratterizzata da resilienza, spirito libero e dedizione a grandi cause umanitarie.
Infermiera qualificata, instancabile attivista e difensore dei diritti umani, dal 1999 vive a São Brás de Alportel.
Qui è entrato a far parte dell'associazione "Amici di São Brás", dove ha assunto la vicepresidenza ed è stato protagonista di azioni concrete con impatto locale, come la raccolta fondi che ha portato alla donazione di 70.000 euro all'Associazione Oncologica dell'Algarve e a significativi miglioramenti dell'attuale Centro Sanitario locale.
Oltre al volontariato, Marijke Sancho ha svolto anche un ruolo civico attivo, essendo stata eletta membro dell'Assemblea parrocchiale di São Brás de Alportel (2013-2017), dove ha continuato la sua missione di servizio pubblico, "sempre con dignità e profondo senso di giustizia", afferma il comune.
La comunità di São Brás de Alportel ricorda Marijke Sancho "come un raro esempio di umanità e dedizione, la cui presenza si è fatta sentire attraverso l'ascolto attento, l'azione silenziosa e l'impegno per cause pubbliche. Il suo percorso di vita, segnato dall'intersezione di culture, lingue ed esperienze, è una testimonianza di empatia e servizio al bene comune che vivrà nella memoria di tutti", aggiunge il comune.
Barlavento