Quarteira svela la sua storia con i tour notturni

Il Museo municipale di Loulé promuove l'iniziativa "Notti con il patrimonio", con una programmazione culturale durante i mesi estivi presso la mostra "Con i piedi nella terra e le mani nel mare. 6.000 anni di storia di Quarteira".
Situata nell'antico mercato del pesce di Quarteira, questa mostra offre un'immersione nell'evoluzione degli insediamenti e della cultura della città, dalla preistoria al XX secolo.
A luglio e agosto, la mostra sarà aperta con nuovi orari, dalle 16:30 alle 23:00, dal martedì alla domenica. Per arricchire ulteriormente l'esperienza, il venerdì alle 22:00 si terranno visite guidate a tema, guidate dal personale del Museo.
Questi tour notturni promettono di approfondire vari aspetti della storia, museografia, archeologia, conservazione e restauro di questo prezioso sito storico.
Il 18 luglio, l'archeologa Alexandra Pires presenterà il tema "Abitare Quarteira dalla Preistoria al XX secolo". Il 25 luglio, sarà il turno di Jéssica Botelho a presentare la visita tematica "Dai pesci alle patate dolci: cibi che raccontano storie".
Ad agosto, i temi proposti sono: 1° agosto – "L'importanza della conservazione e del restauro in una mostra", di Rita Vaza; 8 agosto – "Quarteira tra ieri e oggi", di Ana Margarida Marques; 15 agosto – "Testimonianze di 2000 anni di commercio marittimo", di Rui de Almeida; 22 agosto – "Pirati in vista!!! La Torre e il Nuovo Forte di Quarteira", di Daniel Giebels; 29 agosto – "Dalla terra al mare: Quarteira in trasformazione", di Jéssica Botelho.
Con l'iniziativa "Notti con il patrimonio", il Museo municipale di Loulé ribadisce il suo impegno nella promozione e diffusione del patrimonio storico e culturale di Quarteira, rendendolo accessibile a tutti.
L'ingresso è gratuito e per maggiori informazioni e iscrizioni gli interessati possono contattarci telefonicamente (289 400 611 / 960 286 657).
Ulteriori dettagli su ogni visita saranno pubblicati sulle pagine Facebook e Instagram del Museo municipale di Loulé.
Barlavento