Prendi nota

“Ambasciata di Tenshō”
Varie località
Dalle ore 10:00
Il programma odierno della 16a edizione del QuebraJazz 2025 Arts Festival inizia con diverse attività formative: alle 10:00 presso l'Hotel Quinta das Lágrimas, si terrà un laboratorio di danza per bambini, condotto da Beatriz Pinho; alle 11:00 nei giardini dell'hotel, si terrà un laboratorio di ritaglio cartaceo, condotto da Coimbra City Break. Nel pomeriggio, alle 17:00, nel centro storico di Coimbra, si terrà uno spettacolo e un percorso letterario dal titolo "Encontro com Coimbra – percurso da Embaixada Tenshō 1585". In serata, si terrà un cinema all'aperto in Praça do Comércio, con la proiezione del film "A Great Day in Harlem", un documentario del 1994 di Jean Bach, che presenta interviste con importanti musicisti jazz newyorkesi del 1958, realizzate per un articolo della rivista Esquire. L'ingresso è gratuito. Alle 18:00, presso la Cappella dell'Università di Coimbra, inizia il concerto "Ambasciata Tenshō". Si tratta di uno spettacolo che trasporta il pubblico nel Giappone del XVI secolo, durante il periodo dell'Ambasciata Tenshō, una missione diplomatica inviata dal Giappone a Roma nel 1582. Il concerto è già esaurito.

“Ambasciata di Tenshō”
Varie località
Dalle ore 10:00
Il programma odierno della 16a edizione del QuebraJazz 2025 Arts Festival inizia con diverse attività formative: alle 10:00 presso l'Hotel Quinta das Lágrimas, si terrà un laboratorio di danza per bambini, condotto da Beatriz Pinho; alle 11:00 nei giardini dell'hotel, si terrà un laboratorio di ritaglio cartaceo, condotto da Coimbra City Break. Nel pomeriggio, alle 17:00, nel centro storico di Coimbra, si terrà uno spettacolo e un percorso letterario dal titolo "Encontro com Coimbra – percurso da Embaixada Tenshō 1585". In serata, si terrà un cinema all'aperto in Praça do Comércio, con la proiezione del film "A Great Day in Harlem", un documentario del 1994 di Jean Bach, che presenta interviste con importanti musicisti jazz newyorkesi del 1958, realizzate per un articolo della rivista Esquire. L'ingresso è gratuito. Alle 18:00, presso la Cappella dell'Università di Coimbra, inizia il concerto "Ambasciata Tenshō". Si tratta di uno spettacolo che trasporta il pubblico nel Giappone del XVI secolo, durante il periodo dell'Ambasciata Tenshō, una missione diplomatica inviata dal Giappone a Roma nel 1582. Il concerto è già esaurito.

“Ambasciata di Tenshō”
Varie località
Dalle ore 10:00
Il programma odierno della 16a edizione del QuebraJazz 2025 Arts Festival inizia con diverse attività formative: alle 10:00 presso l'Hotel Quinta das Lágrimas, si terrà un laboratorio di danza per bambini, condotto da Beatriz Pinho; alle 11:00 nei giardini dell'hotel, si terrà un laboratorio di ritaglio cartaceo, condotto da Coimbra City Break. Nel pomeriggio, alle 17:00, nel centro storico di Coimbra, si terrà uno spettacolo e un percorso letterario dal titolo "Encontro com Coimbra – percurso da Embaixada Tenshō 1585". In serata, si terrà un cinema all'aperto in Praça do Comércio, con la proiezione del film "A Great Day in Harlem", un documentario del 1994 di Jean Bach, che presenta interviste con importanti musicisti jazz newyorkesi del 1958, realizzate per un articolo della rivista Esquire. L'ingresso è gratuito. Alle 18:00, presso la Cappella dell'Università di Coimbra, inizia il concerto "Ambasciata Tenshō". Si tratta di uno spettacolo che trasporta il pubblico nel Giappone del XVI secolo, durante il periodo dell'Ambasciata Tenshō, una missione diplomatica inviata dal Giappone a Roma nel 1582. Il concerto è già esaurito.

diariocoimbra